Partiti i lavori di riqualificazione dei cimiteri: interventi per 2 milioni di euro
Dopo un iter durato anni sono partiti i cantieri per la sistemazione e l'ampliamento delle strutture di Pioltello e Limito. Saranno completati entro la primavera 2026

Un intervento che era atteso da anni e che, finalmente, comincia a vedere la luce. Sono partiti lunedì i lavori per la completa riqualificazione dei due cimiteri di Pioltello e Limito.
La riqualificazione dei cimiteri
Da lunedì mattina sono ufficialmente partiti i lavori di sistemazione dei due campisanti cittadini: un maxi piano di riqualificazione con un investimento di 2 milioni di euro messo in campo dall’Amministrazione comunale, un intervento atteso da tempo che prevede opere di ammodernamento, messa in sicurezza e ampliamento che restituiranno decoro e funzionalità ai luoghi di riposo della città.
Tra queste, alcune migliorie estetiche, funzionali e altre più strutturali a partire dalla sistemazione dei vialetti, il rifacimento dell’impianto di illuminazione, la realizzazione di una nuova rete di smaltimento delle acque piovane, l’installazione di nuove fontanelle, la sostituzione delle panchine usurate, la ristrutturazione dei servizi igienici, con realizzazione di bagni accessibili anche alle persone con disabilità e il ripristino delle coperture ammalorate e delle aree compromesse da infiltrazioni.
Il primo intervento è partito dal cimitero di Pioltello, dove è in corso la riqualificazione dell’area verde a nord, attualmente incolta. Questa zona verrà pulita e sarà trasformata per ospitare un campo inconsunti, un campo comune e ulteriori ossari. Una scelta fatta anche per mettere ordine al cimitero di via Don Carrera, oggetto di ampliamenti nel corso degli anni che però non si sono rivelati in grado di dare le risposte necessarie alla cittadinanza.
L’area sarà delimitata da una nuova recinzione e verrà realizzato un altro ingresso, migliorando così l’accessibilità al complesso. In attesa dell’avvio del piano complessivo, nei mesi scorsi l’Amministrazione comunale ha eseguito interventi straordinari per circa 178mila euro nel cimitero di Limito, dove pesanti infiltrazioni avevano compromesso la tenuta di tre loculari. Le opere hanno riguardato il completo rifacimento delle coperture con impianto di scarico e dispersione delle acque, la messa in sicurezza strutturale dei soffitti nei corridoi di accesso, con posa di controsoffitti anti-sfondellamento.
Sulla riqualificazione dei due cimiteri si era già cominciato a ragionare durante il primo mandato della sindaca Cosciotti, quando si era valutata la possibilità di un project financing per collegare la riqualificazione alla gestione dei servizi cimiteriali. Soluzione poi scartata con la scelta di procedere con risorse proprie attraverso l'accensione di un mutuo dal valore complessivo di 8 milioni di euro. Parte delle risorse sarà destinata alla degna sepoltura dei defunti, con un iter che ha preso avvio ormai nel 2022.
Siamo felici di poter finalmente avviare questi lavori, dopo un lungo e complesso iter burocratico. I cantieri lavoreranno in parallelo nei due cimiteri: dopo Pioltello, a breve inizieranno anche i lavori a Limito.
ha commentato l'assessore con delega alla partita Claudio Dotti. Il completamento dei lavori è previsto per la primavera 2026.