Salute in Martesana

Ospedali dell’Asst Melegnano Martesana uniti per dare vita alla Pelvic Unit

Nuove tecnologie e personale che lavora in team tra Vizzolo, Cernusco e Melzo per affrontare le patologie e i disturbi pelvici

Ospedali dell’Asst Melegnano Martesana uniti per dare vita alla Pelvic Unit

Un nuovo progetto che fa della multidisciplinarietà e del lavoro in rete i suoi punti di forza. Asst Melegnano Martesana avvia la Pelvic Unit, modello organizzativo ideato per offrire diagnosi e cura alle patologie e a i disturbi pelvici che colpiscono migliaia di persone – in prevalenza donne – compromettendone la qualità di vita, il benessere psicologico e la funzionalità quotidiana.

La Pelvic Unit arriva in Asst Melegnano Martesana

Il progetto nasce con l’obiettivo di offrire un percorso di presa in carico completo e coordinato, che accompagni il/la paziente dalla diagnosi al trattamento e alla riabilitazione, integrando le competenze di diverse figure specialistiche. Coinvolti tutti i presidi dell’ASST –Vizzolo Predabissi, Melzo, Cernusco sul Naviglio – la Pelvic Unit si fonda sulla collaborazione sinergica tra professionisti di diverse specialità, a partire da colonproctologi e uroginecologi, a cui si uniscono le competenze di ulteriori specialisti dell’Azienda.

In campo, oltre alle diverse professionalità aziendali, tecnologie e tecniche avanzate, che consentono di ottimizzare i percorsi diagnostici e migliorare la qualità del percorso assistenziale. Presso il Presidio di Vizzolo Predabissi è stato acquisito un innovativo dispositivo per la manometria anorettale, indispensabile per la valutazione funzionale del tratto ano-rettale, e a Melzo un ecografo endoanale con sonda tridimensionale di ultima generazione, che consente lo studio degli sfinteri anali, per una diagnosi più accurata delle lesioni sfinteriche, spesso causa di incontinenza e dolore cronico.

La salute pelvica è un tema di grande rilevanza, ma spesso poco affrontato per pudore o scarsa informazione – spiegano i direttori delle chirurgie – con la Pelvic Unit vogliamo garantire alle persone un’assistenza multidisciplinare, qualificata, empatica e accessibile. La multidisciplinarietà è la chiave per offrire una cura completa e di qualità.

Multidisciplinarietà, confronto e formazione costanti sono così strumenti preziosi per la gestione di patologie complesse, e rientra in quest’ottica la partecipazione delle equipe chirurgiche di Asst Melegnano Martesana all’11esimo Congresso Nazionale della Società Italiana di Chirurgia Colorettale (SICCR). In quest’occasione, è stato presentato uno studio, che ha visto impegnati medici chirurghi dell’equipe della Chirurgia Generale di Melzo, in collaborazione con i colleghi dell’U.O. di Ginecologia e Ostetricia, dedicato alle lacerazioni da parto (OASIS), lesioni che se non riconosciute e trattate tempestivamente possono compromettere la qualità della vita della donna.

La Pelvic Unit segna l’avvio di una nuova collaborazione multidisciplinare all’interno di Asst Melegnano Martesana, “con l’obiettivo di valorizzare competenze specialistiche diverse, e promuovere un approccio complesso che metta al centro la salute dei pazienti, e in particolare delle donne” rimarca Roberta Labanca, Direttore generale di Asst Melegnano Martesana.