Oreste Santini confermato alla guida di Dit-Distribuzione Italiana
E' titolare dell'omonima bottega familiare di Brugherio che nel 2020 ha ricevuto da Regione Lombardia il riconoscimento di "Negozio storico"

Mercoledì 30 aprile 2025 si è svolta l’assemblea di approvazione del bilancio 2024 di Dit-Distribuzione Italiana. All’ordine del giorno anche le previsioni per il 2025 e la nomina dei membri del Consiglio.
Oreste Santini riconfermato alla presidenza di Dit
Oreste Santini è stato riconfermato presidente del Gruppo. Titolare dell'omonima bottega familiare di Brugherio che nel 2020 ha ricevuto da Regione Lombardia il riconoscimento di "Negozio storico", nel corso della sua carriera ha ricoperto anche la presidenza del Consorzio Europa, fondato nel 1999 dalla volontà di nove imprenditori locali di mettere in rete le forze e che oggi vanta 250 supermercati consociati in tutto il Nord Italia. Dal 2010 il Consorzio Europa è entrato a far parte del Gruppo Dit. Quindi quella di Santini si può considerare una scalata ai vertici della distribuzione organizzata del Paese.
Il bilancio 2024 e le aspettative per il 2025
L’anno passato si è concluso in modo molto positivo, con una crescita esponenziale. È stato registrato un fatturato convenzionato da 1,09 miliardi di euro e un aumento del 3% dei prodotti dell’industria di marca, oltre al 2% in più sui prodotti a marchio del distributore. Riscontrato il 3% anche sui ricavi delle vendite e delle prestazioni. Infine, il valore della produzione è ammontato a 17,7 milioni di euro, mentre l’utile dell’esercizio a 14,510 euro.
"Il bilancio 2024 presenta risultati positivi, ottenuti in un contesto economico complesso grazie alle innovazioni e agli investimenti per migliorare l’efficienza aziendale - ha detto Santini - I benefici si riversano sulla rete, in termini di qualità dell’offerta e del servizio. Il presidio del rapporto con i clienti e la valorizzazione della prossimità e del territorio sono pilastri che ispirano la nostra azione e che danno un valore aggiunto fondamentale all’intero sistema che ha in Dit il proprio centro".
Dit dal 2017 è la Centrale multi-insegna e multi-brand di Sigma e Sisa. A oggi fanno riferimento alla Centrale circa 900 punti vendita in Italia aderenti a dieci centri distributivi.
L’obiettivo per il 2025 è registrare gli stessi valori del 2024, nonostante il rallentamento dell’economia nazionale e l’incertezza dei mercati globali nell’anno corrente. E questo sarà possibile grazie a una serie di migliorie per l’efficienza nelle organizzazioni periferiche e una maggiore efficacia nei risultati di vendita.
"Il focus di Dit dovrà essere sempre più rivolto alla costruzione di progetti di vendita specifici per la prossimità, su cui occorrerà sviluppare format sempre più differenzianti. Il mercato richiede scelte precise ed il nostro ruolo deve essere rivolto alla creazione di politiche commerciali e marketing che portino valore – attraverso i nostri punti vendita – ai territori nei quali operiamo. Questa è la specificità e la vera forza della DO e di Dit in particolare, attraverso le sue insegne storiche Sigma e Sisa".