Oltre mille chilometri corsi per raccogliere fondi con Aleimar contro la malnutrizione
92 podisti e 2 maratoneti hanno preso parte alla Milano Marathon per raccogliere fondi a sostegno dei progetti dell'associazione in Congo

Ventitrè squadre di staffettisti, 92 podisti coinvolti, due maratoneti in solitaria e 1.050 chilometri percorsi complessivamente. Questi sono i numeri della seconda partecipazione dell'associazione Aleimar di Melzo alla Milano Relay Marathon di domenica scorsa. Un'adesione massiccia per raccogliere fondi a sostegno della campagna contro la malnutrizione nella Repubblica democratica del Congo.
Aleimar di corsa alla Milano Marathon
Anche quest’anno la solidarietà va di corsa e amici, sostenitori e soci di Aleimar hanno risposto all’appello mettendosi in gioco domenica 6 aprile. Con la campagna di fundraising ancora in corso (si chiuderà a metà giugno) sono già stati raccolti 8mila euro che serviranno per contrastare la malnutrizione cronica che affligge i bambini del Paese africano in cui il sodalizio nato a Melzo è attivo con uno dei tanti progetti sparsi in giro per il mondo.
Maratoneti in prima linea
I podisti hanno creato le loro squadre e si sono fatti promotori della raccolta fondi diventando in prima persona testimonial e sostenitori. Grande anche il contributo di aziende come Audirevi, Tecnologie d’impresa e Grundfos che hanno sostenuto i dipendenti che hanno aderito alla manifestazione. Ma anche le associazioni del territorio, specialmente quelle sportive, che si sono prestate a mettersi in gioco per i colori di Aleimar.
Sono felice ed orgoglioso di poter raccontare la seconda partecipazione di Aleimar alla Milano marathon, l’evento solidale che ha nuovamente dimostrato la forza e la solidarietà della nostra associazione
ha detto il presidente di Aleimar Sergio Sali che ha preso parte alla staffetta insieme alla direttrice Ilaria Ventura e a tutto lo staff del sodalizio
Quest'anno, la partecipazione di ben 23 squadre e di due maratoneti è stata un segnale forte e chiaro: insieme possiamo fare la differenza. Ogni passo, ogni corsa, ogni sorriso condiviso ha contribuito a raccogliere fondi fondamentali per il nostro progetto contro la malnutrizione in Congo. Siamo convinti che nessun bambino debba soffrire la fame e che ognuno di noi abbia il potere di cambiare le cose, un passo alla volta. Grazie alla generosità dei nostri runners e dei nostri donatori, possiamo ora avviare un’iniziativa concreta che porterà aiuti tangibili a chi ne ha più bisogno.
Un grande ringraziamento va a tutti i volontari, ai partecipanti e a coloro che hanno sostenuto l'evento. La vostra energia e passione sono state contagiose e hanno reso questa maratona non solo un momento di sport, ma anche di condivisione e di speranza. Ci vediamo alla prossima edizione.
I prossimi appuntamenti
Nelle prossime settimane l'associazione organizzerà un evento per ringraziare e premiare i volontari che si sono impegnati nella maratona. Intanto la testa va già alle prossime iniziative di solidarietà E la prima è dietro l'angolo e anche questa volta tocca sudare.
Nell'ambito della 404esima Fiera delle Palme, infatti, in piazza della Repubblica a Melzo sabato 12 aprile dalle 9 alle 12 sarò possibile salire su una delle bici da spinning allestite da Pedalare per la vita e fare attività fisica sostenendo i progetti di Aleimar. Infatti la partecipazione costa 15 euro, soldi che saranno devoluti all'associazione. Per restare sempre aggiornati sui progetti di Aleimar basta seguire la loro pagina Facebook.



