Oltre duemila adolescenti e preadolescenti in Duomo per il Giubileo
I ragazzi provengono da 52 Comuni del territorio diocesano e saranno a Roma dal 25 al 27 aprile

Il Duomo di Milano si è riempito oggi di speranza e di entusiasmo giovanile. Oggi pomeriggio, dalle 15, l'Arcivescovo Mario Delpini ha conferito il mandato a oltre duemila adolescenti e preadolescenti, provenienti da 52 Comuni del territorio diocesano, in partenza per Roma, dove dal 25 al 27 aprile si terrà il Giubileo degli adolescenti. I ragazzi, suddivisi in più di 70 gruppi, hanno riempito la cattedrale, pronti ad intraprendere un percorso di fede e di solidarietà.
Esperienze di Solidarietà in Città
Prima e dopo il rito in Duomo, la Fondazione Oratori Milanesi (Fom), con il supporto di Caritas Ambrosiana e di numerose altre associazioni, ha offerto ai giovani l'opportunità di vivere oltre 80 esperienze in luoghi "segni di speranza". Questa iniziativa, che ha visto il coinvolgimento di svariate realtà del volontariato milanese, mira a far sperimentare concretamente ai ragazzi il valore della solidarietà, in linea con il motto del Giubileo 2025: "Pellegrini di speranza".
Tra le associazioni coinvolte figurano, oltre a Caritas Ambrosiana, enti attivi negli ospedali milanesi, il Pime (Pontificio istituto missioni estere), la Casa della Carità, la Comunità di Sant'Egidio, Libera, i City Angels e la Grangia di Monluè. I giovani hanno trascorso la mattinata e il pomeriggio in questi luoghi simbolo, conoscendo da vicino queste realtà, ascoltando le testimonianze dei volontari e partecipando a esperienze pratiche. Ad esempio, in Caritas, alcuni operatori hanno condiviso con i ragazzi la loro esperienza di servizio civile all'estero, mentre altri gruppi hanno scoperto realtà del territorio che sviluppano progetti a sostegno di persone con disabilità, come "La Conca Social bar" o la Fondazione "La Comune".
Omaggio a Carlo Acutis
L'evento in Duomo è stato anche un'occasione per ricordare Carlo Acutis, il quindicenne milanese scomparso nel 2006 a causa di una leucemia fulminante, che sarà proclamato santo durante il Giubileo degli adolescenti a Roma, domenica 27 aprile. Per l’occasione è stata esposta una reliquia di colui che molti definiscono “il primo santo della generazione dei millennial”, fonte di ispirazione per tanti giovani.
Verso Roma
Il mandato ricevuto oggi dall'Arcivescovo segna l'inizio di un cammino che culminerà a Roma con il passaggio della Porta Santa della Basilica di San Pietro, guidato dallo stesso Mons. Delpini, insieme a 7 mila adolescenti e preadolescenti provenienti da tutta la Diocesi.
Annunci per l'Oratorio Estivo
Durante l'evento odierno sono stati presentati anche il logo e annunciato lo slogan dell'oratorio estivo, un'iniziativa che ogni anno coinvolge circa 300mila bambini e ragazzi (dai 6 ai 13 anni) in tutte le parrocchie della Diocesi.