Il Comune di Cassina si è aggiudicato, vincendo un bando ministeriale, il finanziamento per un importo pari a 163mila euro (114 + 49) da destinare all’acquisto e messa in opera di telecamere per la video-sorveglianza.
Previsti 24 nuovi punti di controllo
L’ottimo risultato permetterà l’installazione di 24 nuovi punti di controllo del territorio che andranno ad implementare l’impianto già in funzione così da disincentivare comportamenti illeciti.
Dobbiamo ringraziare il personale della nostra Polizia Locale che ha approntato in modo ottimale la partecipazione al bando riuscendo a intercettare i fondi messi a disposizione dallo Stato. Questa è la risposta migliore a chi lancia accuse di scarsa sensibilità per la sicurezza in paese: la tutela della legalità è da sempre un punto fermo della nostra azione amministrativa, chi dice il contrario è in malafede. Vandali, spacciatori e delinquenti in genere se ne facciano una ragione: Cassina non è posto per loro e questo aumento del controllo da remoto rappresenta il miglior deterrente per evitare situazioni rischiose per l’incolumità dei cittadini.
ha commentato il sindaco Elisa Balconi
A ulteriore conferma dell’azione preventiva da parte degli agenti cassinesi agli ordini del comandante Alessio Bosco, nei giorni scorsi sono stati svolti due servizi notturni durante i quali tre giovani sono stati denunciati perché trovati in possesso di coltelli mentre altri due, che avevano con sé pochi grammi di marijuana, sono stati segnalati come “consumatori” alla Prefettura.