Urbanistica

Nuovo quartiere e opere pubbliche: adottato il Piano attuativo dell'ex Torriani di Cologno Monzese

Via libera della Giunta Zanelli al progetto di riconversione di un'area centrale e strategica della città

Nuovo quartiere e opere pubbliche: adottato il Piano attuativo dell'ex Torriani di Cologno Monzese
Pubblicato:

L'attesa fumata bianca è arrivata. La Giunta di Cologno Monzese guidata dal sindaco Stefano Zanelli ha adottato oggi, giovedì 13 febbraio 2025, il Piano attuativo Aras 01 dell'ex Torriani presentato da Officine Mak, un importante progetto di riqualificazione e rigenerazione urbana del centro cittadino (e non solo) che la città attendeva da diversi anni.

Adottato il Piano attuativo dell'ex Torriani

"Si è concluso un difficile percorso caratterizzato da numerosi e complessi passaggi tecnici che, indipendentemente da ogni volontà politica, è risultato piuttosto lungo a causa delle grandi dimensioni di questo progetto", ha spiegato Zanelli, che detiene la delega all'Urbanistica - L’Amministrazione comunale esprime oggi la propria soddisfazione poiché, con l’adozione del Piano, vengono raggiunti importanti obiettivi della città pubblica che la mia Giunta aveva fin dal suo insediamento individuato fra i passaggi distintivi della propria azione".

 

Solo per fare qualche esempio, infatti, il progetto dell'ex Torriani contempla interventi di rigenerazione e ricucitura degli spazi urbani e sono previste importanti opere viabilistiche "atte a garantire la corretta accessibilità del nuovo comparto, nuovi percorsi ciclo-pedonali in connessione con la rete dei percorsi ciclabili già esistenti, un nuovo parco urbano corredato da un edificio destinato all’ampliamento dell’offerta culturale degli studenti universitari, sull’angolo di via Petrarca e via Quattro strade, la riqualificazione del parco esistente e la messa a dimora di un presidio permanente", ha proseguito il sindaco.

Opere pubbliche dal centro alla "periferia"

Le opere pubbliche correlate al progetto riqualificheranno tutta l’area circostante e il centro cittadino fino alla Villa Casati. Inoltre l’Amministrazione comunale ha concordato con l’operatore l’abbattimento di una vetusta e fatiscente struttura comunale di via Pergolesi, l'ex sede del Cap, e la costruzione di un nuovo edificio a uso residenziale sociale costituito da tre piani fuori terra, che metterà a disposizione tredici alloggi di diverse dimensioni per alleggerire la tensione abitativa caratteristica della città e con una particolare attenzione al tema della disabilità e del Dopo di noi".

Il progetto verrà realizzato a lotti

La realizzazione dell’intero comparto impiegherà diversi anni di tempo e sarà realizzato a lotti. Ci vorranno quindi diversi anni prima che il disegno complessivo dell'ex Torriani si palesi.

"Sappiamo che già molti colognesi si sono interessati al progetto ha concluso Zanelli Siamo fiduciosi che i lavori possano iniziare al più presto. Prossimamente ci impegneremo, unitamente all’operatore, a presentare il progetto nel dettaglio perché una operazione di rigenerazione urbana di queste dimensioni è un traguardo importante per tutta la città di Cologno Monzese".

Commenti
Lascia il tuo pensiero

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Seguici sui nostri canali