Martedì sera il Consiglio comunale di Cassano d’Adda è stato dedicato all’adozione del Pgt, passato con i voti contrari di Pd, Cassano etica ecologista e Cassano obiettivo comune, e con l’astensione di Noi per Cassano.
Presentato il nuovo Piano di governo del territorio
Martedì sera il Consiglio comunale è stato dedicato all’adozione del Pgt, passato con i voti contrari di Pd, Cassano etica ecologista e Cassano obiettivo comune, e con l’astensione di Noi per Cassano.
Il Piano di governo del territorio non è soltanto un documento tecnico, ma è uno strumento che racchiude la nostra idea di futuro: una città più sostenibile, più attenta alle persone, più aperta alle sfide ambientali e sociali dei prossimi anni
ha detto il sindaco Fabio Colombo.
A entrare nel merito è stata l’assessore alla partita Deborah Bucca:
Abbiamo voluto mettere al centro la qualità della vita, la valorizzazione del patrimonio storico e ambientale, e una gestione responsabile del suolo, contrastando il consumo indiscriminato e promuovendo il riuso e il recupero di ciò che già esiste. Il tema cardine è la rigenerazione
ha spiegato.
Il professionista del centro studi Pim Angelo Armentano ha illustrato i principali contenuti del Pgt, evidenziando alcuni aspetti innovativi come le “Nature-based solutions” per ogni ambito di trasformazione (ne sono previsti 11 che porteranno 809 abitanti in più in città), affinché gli interventi siano sostenibili dal punto di vista ecologico e ambientale.
Tra i piani attuativi c’è anche l’ex Linificio. per cui verranno spostati i volumi un tempo previsti su una trasformazione edilizia in zona tangenziale, ed è prevista la cessione di 73.963 metri quadrati destinati a parco al Comune.
“La trasformazione prevista ha una densità edilizia elevatissima”, ha criticato il capogruppo di Cassano etica ecologista Roberto Maviglia.
Ora si apre la fase delle osservazioni. Per l’approvazione definitiva del Pgt occorreranno almeno cinque mesi.
Il servizio completo nell’edizione della Gazzetta dell’Adda in edicola e nell’edizione sfogliabile online per smartphone, tablet e Pc da sabato 1 novembre 2025.