Una festa nel verde quella di domenica 17 ottobre 2021 a Cernusco sul Naviglio. Un’occasione per dare compimento a uno degli obiettivi del Ccrr, il Consiglio comunale dei ragazzi e delle ragazze, che si era dato come impegno l’inverdire il bosco del Fontanone.
GUARDA LA GALLERY (3 foto)



Un impegno per l’ambiente
“Metti una domenica pomeriggio a piantare ligustri, crespini, cornioli e biancospini per realizzare un ‘autogrill’ di arbusti per gli uccelli migratori – ha commentato il sindaco Ermanno Zacchetti – È quello che hanno fatto gli studenti del Ccrr insieme a molti compagni di classe e genitori, coinvolti dal loro entusiasmo. Dopo aver fatto lo scorso anno un lavoro di osservazione del territorio da veri naturalisti, si sono accorti che in autunno e in primavera un centinaio di uccelli migratori faceva tappa su un pioppo a nord del Bosco del Fontanone, prima di proseguire il proprio percorso sorvolando l’autostrada verde del Plis Est delle cave”.
“Da qui l’idea: piantare arbusti autoctoni (certificati dall’Ersaf – Ente Regionale per i Servizi all’Agricoltura e alle Foreste) lì a fianco in modo che, contribuendo alla stratificazione del verde, potessero aiutare la biodiversità del luogo e offrire cibo anche per gli uccelli di passaggio da Cernusco – ha proseguito – Sono stati oltre 30 gli arbusti piantati oggi e saranno le ragazze e i ragazzi del Ccrr a prendersene cura”.