20 E 21 SETTEMBRE 2025

Novità e conferme: tutto pronto per la 25° Sagra del gorgonzola Dop

Sarà un weekend ricco di impegni per soddisfare tutti i palati nella cornice del centro storico

Novità e conferme: tutto pronto per la 25° Sagra del gorgonzola Dop

Una Sagra sempre più grande, quella del 2025, che punta ad accogliere il prossimo 20 e 21 settembre tantissimi appassionati del celebre erborinato in tutte le sue forme dalla Martesana e non solo a Gorgonzola.

Manca sempre meno

Sulla scorta del conferimento del marchio “di qualità”, il tradizionale appuntamento organizzato dalla Pro loco quest’anno assume un valore, o forse un sapore per rimanere in tema, ancora diverso. Ci sono le aspettative, tante e sfidanti, per offrire alla cittadinanza una Sagra che sia ancora più inclusiva e variegata.

E sulla carta, almeno, la proposta sembra soddisfare in pieno tutti i requisiti, oltre ai palati. Ciò che è emerso dalla presentazione di martedì, in sala consiliare, è l’obiettivo di migliorarsi per continuare a rimanere al passo con i tempi attraverso un’offerta trasversale e ampia. Tante le novità, tra cui una serie di appuntamenti “fuori sagra” nei Comuni limitrofi in tutti i weekend di settembre fino ad arrivare al 18 ottobre con la messa in scena di un Processo al gorgonzola simulato al celebre erborinato per imparare a conoscerlo con il sorriso.

Nuovi spazi e tanti visitatori da accogliere

Un’area espositiva, quella della 25esima edizione della Sagra, che si allunga fino al piazzale della metropolitana per mettere a disposizione dei visitatori più posti a sedere in Osteria e Polenteria in Largo degli Alpini, palcoscenico dei principali eventi partecipati della manifestazione.

Per ora non sento pressioni. Ci sono solo reclami. Un grazie particolare va ai 150 volontari che ci aiutano e a tutti coloro che ci stanno supportando. Senza di loro la Sagra non si farebbe e non riuscirei ad affrontarla senza tutte le persone al mio fianco.

ha scherzato il presidente della Pro loco di Gorgonzola Donatella Lavelli.

Un solo protagonista: il gorgonzola Dop

Sabato 20 e domenica 21 settembre c’è una sola certezza. Sarà una festa di piatti tradizionali lombardi resi unici dal vero protagonista: il formaggio gorgonzola Dop. Per celebrarlo gli fanno da corona molte bancarelle dove poter gustare e acquistare specialità regionali italiane. A rendere indimenticabili i due giorni, eventi sportivi e spettacoli di musica contemporanea da accostare a selezionate birre artigianali e vini ricercati. Gli info point metteranno in vendita le magliette delle passate edizioni, diversi gadget a tema zola e le nuovissime borse termiche per portarsi a casa simbolicamente un “pezzo” di sagra.

Così la sindaca Ilaria Scaccabarozzi:

Quest’anno siamo quasi giunti al solito appuntamento che ha però un cappello diverso: il riconoscimento di Sagra nazionale – ha detto – C’è stato un salto qualitativo che si riflette anche nel programma. Ci siamo caricati di un senso di responsabilità, la Sagra perciò dovrà deve essere all’altezza. Ci aspettiamo tantissima gente e Gorgonzola come al solito sarà pronta ad accogliere chi vorrà venire. Domenica eravamo a Bellinzago per il primo “fuori sagra” e ci saranno altre iniziative in Comuni limitrofi in cui la nostra sagra avrà visibilità. Non è solo per farci vedere ma perché la manifestazione sta diventando una realtà che sconfina oltre al nostro territorio. Deve diventare un momento di richiamo non solo per Gorgonzola ma per la Martesana. E’ difficile rendersi conto del lavoro pazzesco che c’è dietro alla sua organizzazione, che unisce la nostra città. È un fiore all’occhiello che abbiamo e vorrei che tutti i gorgonzolesi considerassero questo momento come un vero motivo di orgoglio, oltre a essere una vetrina per la nostra città.

Il programma completo