A seguito di un censimento dello stato di salute del patrimonio arboreo a Pioltello, tecnici e agronomi hanno purtroppo verificato che circa 400 piante sul territorio comunale sono in estrema sofferenza a causa dell’assenza di precipitazioni e della siccità delle ultime settimane.
Non piove e 400 alberi sono in sofferenza: il Comune corre in soccorso
L’Amministrazione comunale ha dunque dato mandato alla Protezione civile di dedicarsi alla cura degli alberi maggiormente affaticati dal grande caldo e dall’assenza prolungata di pioggia. A oggi una cinquantina di piante sono già considerate morte e il Comune sta già pensando a un piano di sostituzione da mettere in campo superata l’estate. Per evitare di lasciare altre «vittime» sul campo, stante la situazione emergenziale si è chiesto uno sforzo in più alla Protezione Civile.
«Grazie alla presenza di un pozzo di prima falda nel centro sportivo, le Tute gialle caricano l’acqua nelle cisterne e si dedicano alla cure delle alberature in condizioni più critiche – ha spiegato il vicesindaco Saimon Gaiotto. L’asticella dell’attenzione da parte nostra è altissima e gli episodi di cronaca confermano quanto sia importante tutelare il verde in una situazione delicata come quella che stiamo affrontando – ha concluso Gaiotto – Stiamo anche vagliando l’ipotesi per il futuro di prevedere sistemi di irrigazione automatica in tutti i parchi della città».
GUARDA LA GALLERY (3 foto)


