E’ il primo (e al momento l’unico sul territorio nazionale) Comando che avrà a disposizione uno strumento per bloccare a distanza i soggetti potenzialmente pericolosi. A gennaio cominceranno le lezioni su come usarlo per gli agenti del Corpo di Polizia intercomunale Brembate, Capriate San Gervasio e Boltiere.
Il Bolawrap in dotazione al Corpo di Polizia intercomunale Brembate, Capriate San Gervasio e Boltiere
Si può identificare come un laccio per legare e immobilizzare le persone e, al momento, nessun Comando in Italia ha a disposizione questo strumento, a parte gli agenti del reparto Sicurezza urbana e del Pronto intervento della Polizia Locale di Genova che lo hanno usato a settembre durante un periodo di valutazione sperimentale sul campo. Il Corpo di Polizia intercomunale Brembate, Capriate San Gervasio e Boltiere sarà il primo ad avere in dotazione il Bolawrap. A gennaio 2022 cominceranno la lezioni teoriche e pratiche dei tecnici della Defconservices (società che importa i dispositivi dagli Stati Uniti dove sono prodotti), poi il dispositivo sarà consegnato definitivamente.
GUARDA LA GALLERY (3 foto)
brembate bola wrap
“Uno strumento utile in casi difficili”
L’apparecchiatura permetterà di bloccare i soggetti senza provocare danni fisici e sarà utile nella gestione di casi complicati. Il Bolawrap non è un’arma, ma un dispositivo consistente in un laccio in kevlar (una fibra sintetica dotata di grande resistenza meccanica alla trazione) che viene lanciato verso le gambe o il tronco con l’effetto di ottenere una legatura efficace che ne impedisce qualsiasi ulteriore movimento.
“L’obiettivo è avere un dispositivo che garantisca di poter bloccare a distanza eventuali soggetti che si apprestino ad attuare un’aggressione nei confronti degli agenti o comunque costituiscano una seria minaccia per la propria incolumità o per quella degli operanti perché colti in flagranza di reato o in stato di alterazione dovuto all’abuso di alcol o all’utilizzo di sostanze stupefacenti”, ha commentato il comandante Manolo Peroni.
L’articolo completo sul numero della Gazzetta dell’Adda e nello sfogliabile online per smartphone, tablet e pc da sabato 27 novembre 2021.