Morte di Papa Francesco: il cordoglio della Comunità islamica della Martesana
I rappresentanti della Comunità islamica e dell'Associazione culturale El Huda hanno espresso vicinanza alla comunità cristiana

Uno dei grandi meriti di Papa Francesco è stato il saper comunicare con i fedeli di tutte le religioni. Un dono che è stato riconosciuto unanimemente, tanto che ieri, nel giorno del dolore per la sua scomparsa, anche la comunità islamica ha voluto esprime il cordoglio e la vicinanza a tutta la Cristianità che ha perso la sua guida.
Il cordoglio della comunità islamica della Martesana
Con profonda commozione, ci uniamo al dolore della Chiesa universale per la scomparsa di Papa Francesco. La sua morte lascia un vuoto immenso. Le sue parole di pace, i gesti di misericordia e il costante richiamo alla fratellanza tra i popoli resteranno un faro per le generazioni future. Un pensiero di vicinanza da parte della comunità musulmana ai nostri fratelli e sorelle cattolici in questo momento di lutto.
Questo il comunicato con cui l'Associazione culturale El Huda di Pioltello, una delle realtà più attive e numerose in Martesana, ha espresso il proprio dolore e vicinanza per la scomparsa del Pontefice. Nonostante le differenze culturali e religiose, certe figure vengono riconosciute e condivise tra le genti per la loro capacità di trasmettere un messaggio universale di pace e solidarietà.