Mobilità sostenibile: Autoguidovie estende il voucher sharing mobility fino a fine anno
Ne beneficeranno anche i pendolari dell'Adda Martesana

Autoguidovie, uno dei principali operatori del trasporto pubblico locale, ha annunciato un'importante estensione e ampliamento dell'iniziativa "Voucher per l'utilizzo di servizi di sharing mobility". A partire dal 25 luglio 2025, il programma, che incentiva l'uso di biciclette e monopattini condivisi a Milano e Monza, sarà prorogato fino al 31 dicembre 2025 e reso accessibile a tutti i possessori di un abbonamento Autoguidovie, inclusi quelli che utilizzano le linee che servono l'area dell'Adda Martesana.
Integrazione del servizio di trasporto
Questa novità rappresenta un significativo passo avanti nell'integrazione tra il trasporto pubblico su gomma e la micromobilità sostenibile, mirando a facilitare gli spostamenti del "primo e ultimo miglio" per un bacino di utenza più ampio.
Chiunque acquisti un abbonamento Autoguidovie, compresi quindi i numerosi pendolari e studenti che quotidianamente si muovono dalla zona dell'Adda Martesana verso i centri di Milano e Monza, potrà richiedere un voucher del valore di 100 euro.
Cosa permette fi fare il voucher
Il voucher offre la possibilità di effettuare 20 corse da 15 minuti su veicoli Dott (biciclette e monopattini) o 13 utilizzi giornalieri da 4 ore ciascuno per le biciclette di Monza Mobilità. L'obiettivo è fornire a giovani, studenti universitari, lavoratori e anziani soluzioni di mobilità flessibili e green una volta scesi dall'autobus, riducendo i tempi di attesa e promuovendo un minor utilizzo del mezzo privato.
L'iniziativa, promossa da Regione Lombardia e finanziata dal Ministero delle Infrastrutture e dei Trasporti con un contributo regionale di 7,9 milioni di euro, segna un'ulteriore evoluzione.
Fino a oggi, il voucher era riservato ai soli possessori di abbonamenti annuali.
L'apertura a tutte le tipologie di abbonamento, inclusi quelli mensili e quelli caricati sulla tessera regionale IoViaggio, estende considerevolmente la platea dei beneficiari, rafforzando l'impegno verso una mobilità sempre più accessibile e in linea con le esigenze dei cittadini.
"Vicini ai bisogni delle persone"
Così Stefano Rossi, amministratore delegato di Autoguidovie:
L'estensione dei voucher a tutti gli abbonati, anche quelli mensili, e la proroga dell'iniziativa fino a fine anno, confermano il nostro impegno nel favorire e promuovere una mobilità sempre più vicina ai bisogni reali delle persone. Le sinergie che si sono costruite tra soggetti pubblici e privati qualificano il trasporto pubblico di Milano e Monza a quello delle grandi metropoli europee, che vantano sistemi di mobilità condivisa altamente avanzati.
Anche Franco Lucente, assessore ai Trasporti e Mobilità Sostenibile di Regione Lombardia, ha ribadito il fermo sostegno alla mobilità condivisa:
Grazie al contributo di Regione vogliamo dare vita ad una vera e propria rivoluzione green dei trasporti. Un nuovo modo di concepire la mobilità, in grado di sensibilizzare un reale cambio di abitudini e stili di viaggio.
La collaborazione tra Autoguidovie, Regione Lombardia, i Comuni di Milano e Monza e i partner di sharing mobility come Dott e Monza Mobilità, mira a creare un sistema trasportistico interconnesso, virtuoso ed ecosostenibile, che beneficia un'ampia fascia di utenti, inclusi coloro che quotidianamente si affidano alle linee Autoguidovie provenienti dalla vasta area dell'Adda Martesana.