Informazione di servizio

Milano, la M2 si ferma tra Garibaldi e Cadorna: ecco tutte le alternative fino al 7 settembre

Niente navette, ma linee alternative per poter "bypassare" la chiusura del tratto

Milano, la M2 si ferma tra Garibaldi e Cadorna: ecco tutte le alternative fino al 7 settembre
Pubblicato:

Chiuse le stazioni di Lanza e Moscova per lavori intensivi sulla linea verde. Nessun bus sostitutivo, ma tram e altre metropolitane garantiscono i collegamenti.

La situazione M2

Sino al 7 settembre la linea M2 della metropolitana di Milano subirà una sospensione parziale del servizio. Il tratto compreso tra le stazioni di Garibaldi FS e Cadorna FN sarà infatti chiuso per lavori di rinnovo binari e sede ferroviaria, con le stazioni di Lanza e Moscova completamente inaccessibili. I cantieri saranno operativi 24 ore su 24, in un’operazione che ATM ha programmato appositamente durante il periodo estivo, con le scuole chiuse, per ridurre l’impatto sui pendolari.

Niente navette sostitutive: ecco perché

Una delle scelte più discusse è la mancata attivazione di autobus sostitutivi. La decisione, spiega l’assessora alla Mobilità Arianna Censi, deriva dalla minor capienza dei mezzi di superficie rispetto ai treni metropolitani e dai tempi più lunghi dovuti al traffico. Le stazioni di Garibaldi e Cadorna rimangono attive, diventando i capolinea temporanei della M2.I viaggiatori sono invitati a ripensare i percorsi sfruttando le altre linee della metropolitana e i collegamenti di superficie.

Ecco alcune soluzioni, da Cologno/Gessate a Assago/Abbiategrasso:
M2 fino a Loreto, cambio con M1 rossa fino a Cadorna, quindi risalita sulla M2. Da Sud verso Centrale: da Cadorna, prendere M1 fino a Duomo, poi M3 gialla per 4 fermate fino a Centrale. Per accedere alla M5 (lilla): da Cadorna, prendere la M1 fino a Lotto e poi salire sulla M5.

Tram e bus: soluzioni pratiche per aggirare il tratto chiuso

Chi si muove tra Lanza, Moscova, Garibaldi e Cadorna può contare su una rete di tram e autobus: tram da Lanza/Moscova a Cadorna: linee 2, 4, 14 e 16. Per Garibaldi: Tram 2 o 4 fino a via Farini/Ferrari, poi cambio con M5 Tram 10 o 33 fino a Garibaldi Tram 14 o 16 verso Cenisio, poi M5. Da Moscova: Bus 43: incrocia M2 a Gioia, M3 a Sondrio e Repubblica, M5 a Domodossola Bus 94: collega con M2 (Sant’Ambrogio), M3 (Turati) e M4

Informazione capillare nei quartieri

Per aiutare i cittadini a orientarsi, ATM ha distribuito 50.000 mappe e volantini nei quartieri coinvolti, insieme a 9.000 lettere inviate a enti, aziende e associazioni. La campagna informativa punta a ridurre il disagio e garantire la massima chiarezza durante il periodo di chiusura.

Podcast Adda Martesana: Storie di successo