Melzo accoglie Tulin e raggiunge il traguardo dei 500 nati dopo tre anni al di sotto della soglia
Il 500esimo nato di Melzo è venuto alla luce alle alle 22,57 di sabato 30 novembre al Santa Maria delle Stelle
Per il 2024 Melzo allontana lo spettro della denatalità grazie a Tulin. Aveva fretta di nascere: non ha aspettato il termine della gravidanza e ha deciso di venire al mondo alla 35esima settimana di gestazione. La sua nascita è stata accolta con gioia non solo dai genitori ma anche da tutto lo staff del Punto Nascita di Melzo, che è tornato a superare la soglia dei 500 nati dopo tre anni consecutivi al di sotto dello standard minimo.
Chi è il 500esimo nato di Melzo nel 2024
Tulin, 2 chili e 735 grammi, è il primo figlio di due ragazzi di origine egiziana residenti a Melzo: Hoda, classe 1999, e Mahmoud, classe 1994. La madre è stata seguita dallo staff di ostetricia, ginecologia e pediatria dell'Ospedale Santa Maria delle Stelle e ha dato alla luce il bimbo con un parto naturale che si è svolto regolarmente, terminato alle 22.57 di sabato 30 novembre 2024.
Melzo torna a superare la soglia dei 500 dopo 3 anni
Una grande soddisfazione per il Punto Nascita di Melzo, che finalmente può dire addio alla "maledizione" dei tre anni precedenti, quando l'ospedale non aveva raggiunto lo standard minimo di parti nonostante l'alta qualità del servizio offerto dall'ospedale riconosciuta da Regione Lombardia.
Il raggiungimento di questo importante obiettivo - con un mese di anticipo rispetto alla fine dell'anno - testimonia la capacità della sanità melzese di rispondere adeguatamente alle esigenze del territorio di riferimento, anche grazie ad una preziosa capillarità di servizi garantita da Asst Melegnano Martesana a partire dalla rete di consultori attivi sul territorio.
Ci eravamo posti l’obiettivo delle 500 nascite da raggiungere entro la fine del 2024. Con l’arrivo di Tulin, abbiamo superato di slancio il traguardo e ci avviamo a chiudere l’anno con numeri che confermano l’impegno e la determinazione della direzione strategica e del personale tutto nel garantire qualità e attenzione a gestanti e partorienti.
ha commentato il direttore di pediatria di Melzo e Cernusco, Giovanni Traina.
Il reparto di ostetricia e ginecologia di Melzo, diretto da Giuseppe Losa, è da tempo impegnato in un percorso di qualificazione ed eccellenza, con l’obiettivo di essere sempre più punto di riferimento per l’intera area territoriale della Martesana. Così il primario
E' con orgoglio mio e di tutti i miei collaboratori che comunichiamo un risultato frutto di impegno e dedizione a tutti i livelli.
A fronte di una costante riduzione del numero di parti registrata in tutte le strutture ospedaliere, abbiamo saputo rivedere modalità di approccio e gestione delle gestanti, allineandole alle necessità di un territorio e di una popolazione in costante mutamento, sia etnico sia culturale e sociale