Meglio un campo da padel o una rotonda taglia-traffico?
A Brugherio la società che gestisce il ristorante del centro sportivo vorrebbe il primo, mentre il Comune spinge per la seconda

Un campo da padel (disciplina "cugina" del tennis sempre più in voga e che cattura tantissimi appassionati), da realizzare là dove ora c’è un terreno di gioco all’aperto per il basket non frequentassimo, oppure una rotatoria, in un nodo viabilistico soggetto a congestionamenti negli orari di punta?
Il dilemma a Brugherio: sport o viabilità?
Due visioni diverse che a Brugherio vedono rispettivamente contrapposte la società Mirò, che gestisce l’omonimo ristorante del centro sportivo comunale, e il Comune, che ha rilanciato con la necessità di predisporre invece una rotonda tra le vie Sant’Antonio, Aldo Moro e Rodari, alla luce delle costanti lunghe code che vanno a formarsi su quest’ultima strada.
La questione è finita nei giorni scorsi al vaglio della Giunta guidata dal sindaco Roberto Assi, che ha approvato una delibera d’indirizzo proposta dall’assessore al Patrimonio e ai Lavori pubblici Massimiliano Balconi.
Il ristoratore vorrebbe il campo da padel
Il gestore dell’esercizio di via Sant’Antonio, che si trova sopra l’impianto natatorio, ha incassato dal Municipio il semaforo verde alla prosecuzione del contratto fino al 25 settembre 2026, come chiesto dall’avvocato della società.
Parallelamente la Mirò ha presentato una proposta preliminare di project che prevede una serie di opere a carico del privato, alla luce del via libera dato dall’ente: la manutenzione straordinaria e l’efficientamento energetico dell’immobile che ospita il ristorante, il rifacimento del parcheggio esterno contiguo a quello esistente e (non ultima) la realizzazione di un campo da padel coperto, sul sedime occupato dal campetto da basket attualmente sottoutilizzato.
Il Comune, invece, spinge per la rotatoria
L’Amministrazione ha preso atto della proposta arrivata dall’operatore, evidenziando però che la stessa non è correlata dei documenti previsti dalla normativa. Al tempo stesso, inoltre, sullo sfondo si staglia una divergenza di opinioni tra le parti. Il Comune ritiene prioritaria, infatti, la costruzione di una rotonda adiacente al terreno dove sorgerà la nuova caserma dei Carabinieri, che vada a sostituire il campo da padel e il posteggio e "risolva le criticità viabilistiche della zona", hanno evidenziato dall’Amministrazione.
Da brugherese storico...fossero i commercianti del centro avrebbero pilotato a loro favore...cosa nota ...da anni ci vuole la rotonda..numerosi incidenti come capitava spesso col semaforo poco più avanti..poi tolto...l interesse dei pochi deve sottostare a quello della maggioranza..quindi rotonda sia