Matteo Zurloni, il campione di arrampicata che rende orgogliosa Cassano
Il Cai ha invitato l’atleta per una serata speciale: il sindaco gli ha conferito un attestato di merito sportivo per i suoi successi
Martedì 26 novembre 2024 la palestra di via Europa a Cassano d’Adda ha ospitato una serata speciale in onore di Matteo Zurloni, il giovane arrampicatore sportivo che ha conquistato il cuore dei suoi concittadini grazie ai suoi straordinari successi.
Il Club Alpino Italiano cassanese ha organizzato l'incontro per celebrare i traguardi raggiunti dal campione, tra cui il titolo mondiale nel 2023 e la partecipazione alle Olimpiadi di Parigi 2024, dove si è classificato sesto.
Un riconoscimento per il talento
Ad aprire la serata è stato Felice Zurloni, nonno del campione e uno dei fondatori del Cai di Cassano d'Adda, che ha emozionato il pubblico con il racconto delle origini del club e dell'importanza della montagna come insegnamento di vita. Il sindaco Fabio Colombo, insieme all’assessore allo sport Mario Cerri, ha poi voluto esprimere la sua gratitudine per i risultati di Matteo, consegnandogli un attestato di merito sportivo.
"Matteo rappresenta un esempio per tutti i giovani - ha dichiarato il sindaco - È il primo olimpionico di Cassano d'Adda, e un modello di impegno e dedizione che dimostra che con sacrificio si può raggiungere qualsiasi obiettivo".
Dai Mondiali alle Olimpiadi: il racconto di un viaggio
Il momento centrale della serata è stato l’intervento di Matteo Zurloni, intervistato da Luca Milesi.
"La mia avventura nell’arrampicata è iniziata grazie al sostegno e alla passione della mia famiglia - ha raccontato Matteo - La vittoria ai Mondiali è stata un risultato straordinario, ma l’esperienza olimpica è stata un’emozione unica, soprattutto nel confrontarmi con un pubblico così vasto. Il mio prossimo obiettivo è riconfermarmi campione mondiale e, successivamente, riqualificarmi per le prossime Olimpiadi. L’arrampicata è una sfida che mi spinge a superare i miei limiti ogni giorno. È un onore essere qui a Cassano, dove il sostegno della comunità mi motiva a dare sempre il meglio e a guardare al futuro con determinazione".