domenica 21 settembre 2025

Marcia per la pace da Trezzano Rosa a Basiano

Prima della partenza sono state programmate diverse iniziative

Marcia per la pace da Trezzano Rosa a Basiano

Domenica 21 settembre 2025 si terrà la quinta tappa della Marcia per la pace.

Iniziative e corteo

Si tratta di un importante evento sovracomunale che unirà cittadini, istituzioni e associazioni in un percorso di riflessione e sensibilizzazione sui valori della cooperazione internazionale.

E’ dedicata al tema: “La Pace nelle relazioni quotidiane” e il programma si articola in più appuntamenti: sabato, alle 21 presso il centro Padre Marengoni di Trezzano Rosa si terrà uno spettacolo di ombre, a cura dell’associazione Betania, dal titolo “Costruire ponti, non muri”.

Il giorno successivo, cioè domenica, alle 14.30 nella palestra di via Colombo, ci sarà l’incontro interattivo “La Pace nelle relazioni quotidiane”, a cura del Centro di psicologia di Gessate. Alle 16 al parco comunale intervento delle autorità e di un rappresentante di Croce Rossa italiana, cui seguiranno “In-Canto di Pace”, con il tenore Manuel Pierattelli e il maestro Gabriele Faccialà, e l’esibizione canora a cura della Primaria Carlo Porta. Inoltre, ci sarà l’esposizione artistica degli allievi dell’Istituto comprensivo Gandhi, dei ragazzi degli oratori della comunità pastorale della Madonna del Rosario e dell’associazione TeS – Tempo e Spazio, con un piccolo rinfresco a cura di Gas I Girasoli al termine.

La Marcia per la Pace partirà alle 17.40 alla volta di Basiano, con arrivo presso il Municipio dove avrà luogo la cerimonia di consegna della bandiera, mandato di speranza che il Comune limitrofo custodirà fino alla tappa successiva.