riflessione

Marcia della pace per dire no a tutte le guerre

Venerdì sera una camminata per le vie di Melzo: manifestazione a favore della pace nel clima di Natale

Marcia della pace per dire no a tutte le guerre
Pubblicato:

Anche quest’anno a Melzo i cittadini hanno sfidato il freddo e sfilato attraverso la città per lanciare un messaggio di pace. La marcia venerdì 6 dicembre 2024 è partita dal cortile di Palazzo Trivulzio dove è stata inaugurata la mostra “La tregua di Natale”, a cura del centro culturale Marcello Candia.

La mostra parla della tregua spontanea nata tra i soldati al fronte durante l’inverno della prima guerra mondiale e sarà visitabile nei fine settimana fino al 22 dicembre 2024.

Un gesto simbolico

Il corteo è poi avanzato fino a piazza Vittorio Emanuele II dove sono stati attaccati al cancello della statua di S. Alessandro messaggi di pace. Qui è intervenuta l’assessora Francesca Moratti, che faceva le veci del sindaco assente per problemi di salute.

Non voglio rompere questa magia che stiamo vivendo insieme in questo momento di raccoglimento e di silenzio. Voglio semplicemente portare i saluti del nostro sindaco Antonio Fusè che avrebbe voluto tanto essere presente qui con noi. Pensando alla pace per tutto il mondo, per le guerre note e purtroppo per tante guerre non note, che non fanno notizia ma ci sono in tanti posti del mondo e soprattutto per tutte le guerre che ciascuno di noi e molte persone lasciate sole fanno quotidianamente ogni giorno, voglio ringraziare tutti voi che siete qui.

L’arrivo a Sant’Andrea

La marcia si è conclusa nella chiesetta di Sant’Andrea dove ha preso la parola il prevosto don Mauro Magugliani:

Penso che una sera come questa abbia necessità di una parola conclusiva ma soprattutto inclusiva e non esiste una parola nel linguaggio laico talmente pregnante quanto quella che possiede solo il linguaggio del credente: e questa parola è perdono. Il perdono è divino e non esiste un altro tipo di perdono. È l’unica scelta che può davvero risolvere ogni conflitto. Il cardinale Martini amava ripetere che al di là di ogni fraintendimento, incomprensione o legittima ragione rimane il perdono: l’unica scelta che permette di voltare la pagina e ricominciare tutto da capo. Proviamo a chiederci allora qual è quella parola, quella scelta che mi può aiutare a realizzare la pace nella mia vita.

Il concerto

La serata infine è stata allietata dal duo Maam, che ha intonato canzoni di pace sia della tradizione sia della cultura indiana e nativo americana con strumenti tipici.

122edfa1-876e-4a37-9180-09c63c5e3450
Foto 1 di 28
79e10510-58d9-4000-b8eb-4e44bce251b0
Foto 2 di 28
f9ea4f37-e364-45cd-ac7d-8c8bd04f09a4
Foto 3 di 28
b220a2e5-e417-4757-a297-ac8f18a31b6e
Foto 4 di 28
e8f30a8a-e0f4-4d72-b7a2-6a02463f2386
Foto 5 di 28
18156436-1424-4710-b2d9-1f7bfb044f4a
Foto 6 di 28
c6025362-bd02-4f6d-ba0c-be046569bbec
Foto 7 di 28
20dab6e0-8630-4f1f-bac4-38125780b5d2
Foto 8 di 28
65765ce3-7ae3-4977-96e2-ae747d82b7ad
Foto 9 di 28
1390e3c0-1bb6-428a-9542-6f808393df1c
Foto 10 di 28
8acde2e1-32d5-4d8c-af56-8ffda56a97e9
Foto 11 di 28
6dd28b3d-7ee5-4732-a721-a6397628e315
Foto 12 di 28
a1e3c7e3-ad0b-432e-825c-2e8484592f5b
Foto 13 di 28
b44eda2d-c998-45fe-9151-cd1765e86303
Foto 14 di 28
1b8c8cd8-b9fd-4179-a65e-83074ddb7afd
Foto 15 di 28
231126e6-773d-490c-91b9-743891d61d59
Foto 16 di 28
c6e9fc2d-11d0-40b4-bda0-6b561491e59c
Foto 17 di 28
3d782d85-c95f-4619-915a-f6273b6bcbe6
Foto 18 di 28
008b025c-cc7d-4c36-92d4-36a944dc6102
Foto 19 di 28
a534a4fe-1021-4e17-81c8-0b4d5a9a0fe0
Foto 20 di 28
88bd6bc9-09d2-4157-9615-f3e0c8a97d96
Foto 21 di 28
ecfb4a94-2118-4ec4-841e-0a5b53ad8019
Foto 22 di 28
17db0a47-af5c-4514-b592-d67de5adf241
Foto 23 di 28
06192d87-bd4c-4452-9e17-2613529669fe
Foto 24 di 28
65965578-15f0-4db4-ac89-fc1dbe043456
Foto 25 di 28
3538db5c-4470-4e62-96a4-420661de930b
Foto 26 di 28
33858934-22be-46e5-bc08-79485b708eb1
Foto 27 di 28
85307ec7-d4b4-458e-8d68-f77a8e9f13b5
Foto 28 di 28
Seguici sui nostri canali