Testimonianza

Mafia, memoria e coraggio: tre testimonianze per riflettere e non dimenticare a Gorgonzola

L'incontro organizzato da Libera ha permesso di ascoltare le storie dei familiari di tre vittime di mafia: Scaglione, Li Puma e Cannata.

Mafia, memoria e coraggio: tre testimonianze per riflettere e non dimenticare a Gorgonzola
Pubblicato:

Tre famiglie, tre testimonianze di vite spezzate dalla mafia e di chi ha scelto di non arrendersi al silenzio. Durante l’incontro organizzato da Libera nella sala consiliare di Gorgonzola, il pubblico ha ascoltato in un silenzio carico di rispetto i racconti di chi ha vissuto sulla propria pelle la criminalità organizzata. A introdurre la serata la sindaca Ilaria Scaccabarozzi e Lorenzo Frigerio di Libera, associazione che ha promosso l’evento.

Il primo magistrato ucciso: la storia di Pietro Scaglione

A parlare per prima è stata Mariella Scaglione, figlia di Pietro Scaglione, procuratore di Palermo e primo magistrato assassinato dalla mafia il 5 maggio 1971, insieme al suo autista Antonio Lo Russo in via dei Cipressi.

A distanza di oltre cinquant’anni non c’è ancora una verità, né un processo, né condannati.

ha raccontato la figlia.

Grazia Li Puma, nipote del sindacalista siciliano Epifanio Li Puma, ha invece ricordato l’assassinio del nonno, impegnato nella lotta per la riforma agraria. Il 2 marzo 1948, mentre lavorava nei campi di Petralia Soprana, fu ucciso davanti ai figli da due killer a cavallo.

La terza testimonianza è arrivata da Marino Cannata, figlio di Domenico, un elettricista di Polistena. Il 16 aprile 1972, una bomba esplose nella loro abitazione: Domenico morì dilaniato. Una tragedia che ha segnato per sempre la sua famiglia.

Il valore della memoria

Proporre questi eventi è fondamentale per riflettere e tenere viva la memoria.

ha dichiarato Antonio Brescianini, presidente di Libera Martesana. Il percorso con le scuole porterà gli studenti a intitolare spazi pubblici alle vittime innocenti di mafia. Un modo concreto per trasformare il ricordo in impegno civile.

IMG_6842
Foto 1 di 3
IMG_6839
Foto 2 di 3
IMG_6820
Foto 3 di 3
Commenti
Lascia il tuo pensiero

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Seguici sui nostri canali
Podcast Adda Martesana: Storie di successo