A Milano2

“L’ultima diretta di Emilio Fede”: il ricordo commosso della figlia Sveva ai funerali

Volti noti del piccolo schermo, colleghi, amici e parenti hanno voluto salutare il noto giornalista scomparso all'età di 94 anni nella Rsa di Segrate dove era ricoverato

“L’ultima diretta di Emilio Fede”: il ricordo commosso della figlia Sveva ai funerali

Tra ricordi, aneddoti e lacrime di commozione si è tenuto oggi, giovedì 4 settembre, alle 16, il funerale di Emilio Fede, storico giornalista e volto simbolo della televisione italiana, scomparso all’età di 94 anni. Nella chiesa di Dio Padre a Milano 2, amici e familiari hanno reso l’ultimo saluto a un protagonista controverso ma indimenticabile del giornalismo. La cerimonia, semplice e raccolta, è stata celebrata da don Gianni Cazzaniga, in un clima di profonda emozione che rifletteva il desiderio dello stesso Fede: un addio intimo, lontano dai riflettori.

Un addio discreto, tra affetti e assenze

Prima della funzione, la camera ardente era stata riservata solo ai familiari, segno di un ultimo viaggio custodito nella sfera privata. Sul sagrato della chiesa, la figlia Sveva ha ricordato il padre con parole intense, sottolineando l’affetto che sapeva donare al di là delle fragilità.

Papà vi avrebbe salutato e ringraziato, lui sarà sicuramente molto contento di tutti questi tributi di stima e affetto. Qualcuno dei nostri amici ha detto che oggi sarà l’ultima diretta di Emilio e questo mi sembra un bellissimo modo di salutarlo.

ha detto la figlia Sveva emozionata.

Tra i presenti, anche figure note come Adriano Galliani, Paolo Brosio e Claudio Brachino, che hanno voluto testimoniare il loro legame con Fede. Colpisce l’assenza della figlia Simona, così come quella di rappresentanti ufficiali di Mediaset, l’azienda che per anni fu la sua casa professionale. Una scelta che ha reso l’atmosfera ancora più raccolta, quasi familiare, lontana da ogni spettacolarizzazione.

Riposerà accanto alla moglie Diana De Feo

Al termine della celebrazione, il feretro è stato accolto da un applauso commosso. Don Cazzaniga, durante l’omelia, ha ricordato che “solo Dio conosce il suo cuore”, invitando tutti a custodire ciò che Emilio ha lasciato di più autentico: la sua passione per il racconto. Dopo la cerimonia, il corpo è stato cremato e le ceneri sono state destinate a Mirabella Eclano, in provincia di Avellino, dove riposeranno nella cappella di famiglia accanto alla moglie Diana De Feo, giornalista e senatrice scomparsa nel 2021. Un ritorno simbolico alle radici, che chiude la storia di un uomo discusso, ma amato da tanti.