Per consentire l’avvio dei lavori tecnici propedeutici alla realizzazione del progetto Polis-Casa dei servizi di cittadinanza digitale del Comune di Trezzano Rosa, l’Ufficio, di via Rodari 14/H, resterà chiuso al pubblico dal 10 ottobre 2025 al 18 novembre. Anche lo sportello Atm sarà fuori servizio per tutto il periodo dei lavori.
Chiuso per oltre un mese
Dal giorno 11 ottobre 2025 e per tutto il periodo di chiusura, gli utenti potranno rivolgersi all’ufficio postale limitrofo di Basiano sito in via Roma 11, aperto dal lunedì al venerdì dalle 8.20 alle 13.35, sabato dalle 8.20 alle 12.35.
Durante il periodo di chiusura, presso l’ufficio di Basiano, sarà possibile ritirare pacchi, spedire raccomandate, ritirare corrispondenza in giacenza ed effettuare operazioni vincolate all’ufficio postale di radicamento del rapporto (conto, libretto e così via).
Sarà possibile fruire anche degli Uffici Postali vicini:
– Pozzo d’Adda, sito in via Aldo Moro 12, aperto dal lunedì al venerdì dalle 8.20 alle 13.35, sabato dalle 8.20 alle 12.35, con Atm fruibile h24;
– Vaprio d’Adda, sito in via Perego 54, aperto dal lunedì al venerdì dalle ore 8.20 alle 13.35, sabato dalle 8.20 alle 12.35, con Atm fruibile h24;
– Grezzago, sito in via Cavour 36, per lo sportello Atm fruibile h24.
In particolare, i lavori presso l’ufficio postale di Trezzano Rosa comprendono la riorganizzazione degli spazi, l’installazione di nuovi arredi progettati per facilitare l’accesso ai servizi e le operazioni e altri importanti miglioramenti in ottica di ottimizzazione del comfort ambientale.
Alla riapertura, prevista salvo ulteriori aggiornamenti, verso fine del mese di novembre, sarà possibile richiedere i principali certificati anagrafici e i primi tre “certificati” Inps direttamente a sportello: il cedolino della pensione, la certificazione unica e il modello “Obis M”, che riassume i dati informativi relativi all’assegno pensionistico
La prima linea di intervento del progetto Polis consiste nel portare i servizi telematici della Pubblica Amministrazione all’interno degli Uffici Postali con la creazione di “Sportelli unici” di prossimità nei 6.933 Comuni con popolazione inferiore a 15mila abitanti, dotati di almeno un Ufficio postale.
L’obiettivo degli “Sportelli unici” è di dotare gli Uffici postali interessati di nuove tecnologie e strumenti idonei a consentire, 24 ore su 24, una fruizione completa, veloce, agevole e digitale dei servizi relativi a: documenti di identità, certificati anagrafici, certificati giudiziari, certificati previdenziali, servizi alle regioni e altre tipologie come, ad esempio, l’esonero/esenzione del Canone Rai.
La fruizione ai servizi pubblici è stata prevista per mezzo di un unico punto di accesso alla piattaforma di servizio multicanale di Poste Italiane, i cui operatori, appositamente formati per questo, contribuiscono attivamente ad accompagnare la popolazione in digital divide verso l’abilitazione e la fruizione dei servizi in modalità digitale.
In questo modo si determina un’accelerazione della trasformazione verso il digitale del rapporto tra cittadini e Pubblica Amministrazione, dotando, quest’ultima, di un punto di accesso unico e vicino ai cittadini, nei territori in cui la diffusione di servizi digitali incontra oggi le maggiori difficoltà.
Per ulteriori informazioni in merito al Progetto Polis, si prega di far riferimento al seguent link: https://www.posteitaliane.it/progetto-polis/sportello-unico.html.