Lo striscione della comunità Kayros al Forum: "Baby Gang uno di noi"
E' stato srotolato al concerto del discusso trapper: "Non esistono ragazzi cattivi..."
C'era anche un gruppo di ragazzi della comunità Kayros di Vimodrone a seguire il concerto del discusso trapper Baby Gang al Forum di Assago. E sugli spalti è stato srotolato uno striscione con il "motto" della Onlus fondata e guidata da don Claudio Burgio: "Non esistono ragazzi cattivi". E sotto anche la scritta: "Baby Gang uno di noi".
La comunità Kayros al concerto di Baby Gang
Sabato sera, 14 dicembre 2024, ad assistere alla seconda data del suo "La fine del mondo Tour" c'erano 15mila spettatori. Accanto al trapper sul palco è passata una carrellata di artisti non solo del genere: Geolier, Ghali, Rocco Hunt, Emis Killa, Lazza, Sfera Ebbasta, così come Fabri Fibra ed Emma.
I trascorsi giudiziari
Lo scorso luglio Baby Gang (all'anagrafe Zaccaria Mouhib) è stato assolto dalla Corte d'appello di Milano dall'accusa di essere stato l'autore di una rapina avvenuta 2021 a Vignate. Era stato arrestato e condannato in primo grado con rito abbreviato a 4 anni e 10 mesi.
I giudici hanno concesso al 23enne l'autorizzazione ad allontanarsi dal domicilio per esibirsi.
A ottobre 2024 è stato inoltre condannato a 3 anni e 4 mesi per resistenza a pubblico ufficiale per i disordini avvenuti nel quartiere San Siro nell'aprile 2021 durante le registrazioni di un video musicale.
Parte la docuserie "Oltre il cielo"
Intanto il 13 dicembre, su RaiPlay, è partita la docuserie "Oltre il cielo" girata al Beccaria di Milano (don Burgio è il cappellano del carcere minorile meneghino), al Fornelli di Bari e nella comunità Kayros.
Vergogna.