L'Itsos di Cernusco premia le sue eccellenze: dallo sport alla cybersecurity, passando per la matematica
La cerimonia nell'auditorium di via Masaccio insieme a genitori e docenti

Una mattinata, quella di oggi, sabato 30 novembre 2024, per dare il giusto riconoscimento agli alunni e alle alunne dell'istituto Itsos di Cernusco sul Naviglio che si sono distinti per merito durante il proprio percorso scolastico.
Gli studenti meritevoli
A introdurre la premiazione, i saluti di rito del dirigente scolastico Umberto Pesce. Che poi ha lasciato spazio sul palco dell'auditorium ai veri protagonisti: gli studenti.
- Riconoscimento per i 100 e lode alla maturità: Arianna Corradini, Alessia Caliendo, Gianluca Perego, Lorenzo Pani e Marco Mascipinto.
- Vincitore del concorso “Una settimana da ricercatore”: Alexandru Contoloru
- Finalista Olimpiadi Cybersecurity: Matteo Calì
- Medaglia d’oro Olimpiadi Cybersecurity: Lorenzo Pani
- Vincitore e medaglia d’oro Olimpiadi Cybersecurity, primo posto a Cyberchallenge (Politecnico di Milano), membro della nazionale italiana di Cybersecurity: Jacopo Di Pumpo
- Finali nazionali Cybertrials: Mehak Akhtar, Valeria Fontana, Alice Mandaliti, Jennylyn Tandoc, Krystal Avanti e Ayesha Awan
- Categoria sportiva: Kristin Kone (membro nazionale italiana di rugby), Alessia Casati (campionati internazionali di pattinaggio free style), Matilde Pasin (quinta nel ranking nazionale di karate), Mattia Ghiringhelli (campionati nazionali e internazionali di boxe)
- Matematica senza frontiere: 1A Bio, classificata tra le migliori classi per tipologia di indirizzo di studi
La borsa di studio
Consegnata anche la borsa di studio Mara Ferrario a Marika Monteverdi, diplomata lo scorso anno nella 5A linguistico. La borsa di studio è un riconoscimento storico dell'istituto in memoria della docente Mara Ferrario. Nata a Milano nel 1936, ha studiato Scienze politiche all’Università cattolica con una tesi sugli aspetti socioeconomici della Milano del 1848, un anno interessante per l’Europa. Poi si è specializzata Parigi e infine ha ottenuto l'abilitazione all’insegnamento delle discipline economiche. Nel 1982 è arrivata all'Itsos rimanendo, seppur per un breve periodo, una parentesi che ha segnato profondamente la scuola. La docente ha trasformato infatti l'istituto verso una prospettiva europea, dedicandosi alle classi del triennio e affrontando le materie in maniera decisamente moderna per i tempi.
Alla consegna degli attestati hanno partecipato anche la vicesindaca Paola Colombo, l'assessore Debora Comito e l'ex senatore ed ex sindaco Eugenio Comincini.
Gli scatti delle premiazioni

























