La cerimonia

Lions e Ute di Cologno Monzese consegnano la borsa di studio dedicata a "Ema"

L'assegno da 600 euro è andato ad Alessia Del Vento, diplomatasi col massimo dei voti in Ragioneria. Lo stesso indirizzo frequentato dal 23enne scomparso recentemente

Lions e Ute di Cologno Monzese consegnano la borsa di studio dedicata a "Ema"
Pubblicato:

Un premio all’impegno, che è anche un modo per tenere viva la memoria di un ragazzo speciale.

Una borsa di studio dedicata a "Ema

Lions Club e Ute di Cologno Monzese hanno consegnato la borsa di studio da 600 euro dedicata a Emanuele Lo Bue, carabiniere onorario scomparso a novembre a 23 anni.

La studentessa diplomatasi a pieni voti

L’assegno è stato conferito ad Alessia Del Vento, studentessa che l’anno scorso si è diplomata con il massimo dei voti in Ragioneria all’istituto superiore Leonardo da Vinci. Lo stesso indirizzo che aveva frequentato "Ema".

La cerimonia di consegna dell'assegno

La cerimonia di consegna si è tenuta martedì 4 giugno 2024 presso la sede dell’Università terza età, alla presenza della mamma di Emanuele, Eleonora Crespi, della dirigente scolastica del Da Vinci Graziella Ercoli, della presidente del Lions Club di Cologno Patrizia Farzillo e di Giuseppe Miani, infaticabile volontario e organizzatore degli eventi a scopo benefico dei due sodalizi promotori dell’iniziativa. Quest’ultima è stata finanziata grazie a una raccolta fondi organizzata il 22 maggio.

L'impegno del Lions Club e dell'Ute

Gli attestati del Lions e dell’Ute nei confronti dei ragazzi che si impegnano sui libri di testo sono tanti. Basti pensare che quest’anno sono state ben otto le borse di studio riconosciute: oltre a quella che porta il nome di "Ema", ce ne sono quattro per coloro che frequentano il Da Vinci, due per il professionale Falck (dedicate alla memoria del socio scomparso Carlo Carli) e una in ricordo di Nazario Monte, deceduto nel 2019. Era stato anche presidente dei Lions, oltre che uno dei fondatori e promotore dell’Ute.

Seguici sui nostri canali
Podcast Adda Martesana: Storie di successo