Il dolore per la prematura scomparsa di una grande campionessa ha colpito il mondo dello sport nel suo complesso, fino all’Inter Club di Brugherio. Non solo lo sci: Elena Fanchini, infatti, aveva anche un altro amore, per il calcio e per l’esattezza per i colori nero e azzurro.
L’Inter club di Brugherio saluta la sua iscritta: “Ciao campionessa”
Un filo e una vita che si sono spezzati a soli 37 anni e che la legavano a Brugherio, essendo socia onoraria dell’Inter Club Black&Blue Legend. In carriera aveva conquistato l’argento nella discesa libera ai Mondiali di Bormio/Santa Caterina Valfurva e due gare di Coppa del Mondo, sempre in discesa.
Sorella di Nadia, anche lei argento iridato nel 2013, e di Sabrina, aveva sconfitto la malattia nel 2018 ed era tornata sulle piste, prima di ritirarsi definitivamente nell’aprile 2020. Poi ad agosto dello scorso anno la recidiva. E mercoledì una parola, addio, che nessuno avrebbe mai voluto pronunciare.
Nemmeno gli iscritti all’Inter Club brugherese, che potevano avere tra le loro fila una “madrina” e testimonial d’eccezione. Nel 2019, Fanchini compilò e firmò il modulo che la fece entrare nella loro grande famiglia. A ricordarla il presidente Giovanni Libutti.
L’avevamo conosciuta a Montecampione, località dove molti di noi soci, me compreso, abbiamo una casa di villeggiatura. Era animata da un grande tifo e una grande passione. Riposa in pace, campionessa.
Ora l’Inter Club sta pensando a un’iniziativa in sua memoria, magari in occasione delle prossima partita in casa, a San Siro, stadio nel quale i brugheresi non mancano mai di far sentire il loro supporto. E chissà che sugli spalti possa apparire uno striscione con su scritto: “Grazie Elena”.