L'erba tagliata in piena città diventa foraggio per gli animali
Accordo tra il Comune di Cologno Monzese e un'azienda zootecnica di Brugherio, che provvederà a fare gli sfalci

Di fatto potrebbe essere considerato un esempio di economia circolare, nonostante l’accordo sia a costo zero per il Comune. Anzi, a dir la verità garantirà all’Amministrazione comunale di non spendere nemmeno un euro per eseguire gli sfalci.
L'erba tagliata a Cologno diventa foraggio
Il Municipio di Cologno Monzese e un'azienda agricola di Brugherio hanno siglato un'alleanza incentrata sulla manutenzione del verde dell'area di proprietà pubblica denominata A36, che si trova tra le vie Falcone e Borsellino e Bergamo, a San Maurizio al Lambro.
Accordo triennale per quattro sfalci annui
L'accordo avrà durata triennale e scatterà da maggio 2025, per un numero di sfalci annuali non interiore a quattro. L'erba, come prevede lo stesso accordo, verrà utilizzata per la produzione di foraggio da destinare agli animali della stessa azienda zootecnica.