PRESTO SANTO

Le reliquie di Carlo Acutis arrivano in Martesana: ecco gli appuntamenti

Prima della canonizzazione saranno esposte per la venerazione a Cernusco sul Naviglio e a Gorgonzola

Le reliquie di Carlo Acutis arrivano in Martesana: ecco gli appuntamenti
Pubblicato:

Le reliquie di Carlo Acutis sosteranno nella chiesa prepositurale di Santa Maria Assunta a Cernusco sul Naviglio e all'Istituto Maria Immacolata a Gorgonzola.

Il giovane beato sarà presto Santo

Acutis, giovane milanese morto nel 2006 a soli 15 anni a causa di una leucemia fulminante, è stato beatificato nel 2016 per la grandezza della fede dimostrata nonostante la giovanissima età e per i successivi miracoli a lui attribuiti. Il 27 aprile 2025, nel contesto del Giubileo degli adolescenti, sarà proclamato santo.

L'arrivo delle reliquie a Cernusco

La chiesa prepositurale di Santa Maria Assunta, proclamata dall’arcivescovo chiesa giubilare, accoglierà domani, venerdì 28 febbraio 2025, le reliquie del giovane. Alle 17 si terrà un momento di preghiera con i cresimandi, cui seguiranno alle 18.30 la Messa animata dai giovani e alle 20.45 un incontro di preghiera con i ragazzi delle medie (tutto in prepositurale).

Sabato 1 marzo Messa alle 9, alle 15 adorazione guidata per mamme e papà. Domenica 2 marzo sarà organizzata una Messa speciale alle 16 per le famiglie dei bambini prossimi alla Prima comunione. Lunedì alle 15.30 ci sarà una preghiera animata per i nonni, mentre alle 20.45 adolescenti e 18enni incontreranno Marco Gianola, dell’Ufficio diocesano per le cause dei santi.
Le reliquie poi si sposteranno al vicino convento delle suore Marcelline dove martedì alle 9 ci sarà la Messa, alle 10 una preghiera animata nella casa di riposo e alle 11 una preghiera comunitaria con le suore. Poi le reliquie lasceranno la città.

A Gorgonzola saranno accolte dagli studenti

L’istituto Maria Immacolata a partire da domani, venerdì, accoglierà le reliquie. Alle 11 sarà organizzata una celebrazione presieduta da don Matteo Baraldi, vicario parrocchiale della parrocchia di Santa Maria Segreta, la parrocchia del Beato Carlo, e parroco della parrocchia di Gesù Buon Pastore e San Matteo in Milano. A questo momento sono invitati anche genitori, nonni, ex alunni e Amici dell’Imi che fossero disponibili. Al termine, le reliquie verranno portate in corteo presso il cortile della scuola dove si concluderà l’accoglienza con il momento di festa e animazione.

Le reliquie verranno poi collocate nella cappella dell’istituto. Sabato 1 marzo ci sarà la venerazione pubblica, dalle 9.30 alle 12 e dalle 15 alle 18, con ingresso dal cancello di via Serbelloni. Infine, da lunedì 3 a giovedì 6 marzo, gli studenti vivranno un momento di preghiera e riflessione davanti alle reliquie del Beato.

Già da diverse settimane la comunità scolastica si sta preparando a diventare luogo privilegiato. Da lunedì 10 a venerdì 14 febbraio gli studenti hanno riflettuto sull’importanza della propria unicità e originalità. Da lunedì 17 a venerdì 21 febbraio, hanno visitato la mostra sulla vita del Beato allestita in collaborazione con l’associazione Annunciate dai tetti di Trani. E proprio da lunedì sino a oggi, giovedì, proseguirà la novena, con la preghiera del mattino che intensificherà la preparazione.

Commenti
Lascia il tuo pensiero

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Seguici sui nostri canali
Podcast Adda Martesana: Storie di successo