Protesta

Le operaie del Salumificio Beretta incrociano le braccia: sciopero

Come rivendicato dallo Slai Cobas, le lavoratrici chiedono di rivedere l'accordo aziendale su salari, diritti e posto di lavoro

Le operaie del Salumificio Beretta incrociano le braccia: sciopero
Pubblicato:

A sostegno di quanto rivendicato nelle assemblee operaie e negli scioperi precedenti, oggi con uno sciopero spontaneo, le operaie dell’appalto al Salumificio Beretta di Trezzo sull'Adda  hanno nuovamente protestato per il salario, i diritti, la difesa del posto di lavoro.

Sciopero delle operaie della Beretta

Diffidando Mpm spa dal procedere con l’applicazione del "cosiddetto accordo aziendale" ora noto come "Cgil/2.19" (2.19 euro lordi di aumento mensili della paga, eliminazione della garanzia del posto di lavoro al salumificio per le operaie dell'appalto conquistata nel precedente accordo interno) ottenuto senza la partecipazione e il consenso delle operaie e attraverso l’esclusione di Slai Cobas, per un vero rinnovo del contratto aziendale del 6.8.21, su di una piattaforma operaia riconosciuta dalle lavoratrici dell’appalto, per l’apertura, come più volte rivendicato a Beretta spa, di una trattativa improrogabile, per la fine dell’ingiustificato appalto al Salumificio di Trezzo (come significativamente già avvenuto alla Del Zoppo e Wuber del gruppo Beretta), serbatoio di manodopera a buon mercato con l’immotivato Ccnl Multiservizi, ed il passaggio di tutte le lavoratrici al Salumificio Beretta spa di Trezzo.

queste le motivazioni dietro allo sciopero  che si è tenuto nella giornata odierna, giovedì 24 aprile 2025, rivendicate attraverso un comunicato diffuso da Slai Cobas. Una manifestazione in continuità con le forme di protesta già avviate negli scorsi giorni.

Commenti
Lascia il tuo pensiero

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Seguici sui nostri canali
Podcast Adda Martesana: Storie di successo