career day

Lavoro, università, viaggi: torna il polo dove i giovani possono costruire il loro futuo

Appuntamento sabato 10 maggio dalle  9.30 (apertura degli stand) alle 13 presso il centro civico di piazza Bonardi nello stabile della stazione ferroviaria Pioltello Limito

Lavoro, università,  viaggi: torna il polo dove i giovani possono costruire il loro futuo
Pubblicato:

Appuntamento, sabato 10 maggio dalle  9.30 (apertura degli stand) alle 13  con il Career Day, il più grande salone dell’orientamento dedicato ai temi del lavoro, della formazione e della mobilità internazionale che si svolge a Pioltello.

Il futuro dei giovani al Career Day

Giunto alla sua settima edizione, l’evento si terrà presso il salone polifunzionale di piazza Bonardi 1 (al primo piano, sopra la stazione FS Pioltello-Limito). Un'occasione preziosa per i giovani, in particolare per la fascia dai 14 ai 34 anni, che si trovano a dover fare scelte importanti per il proprio futuro, tra scuola, università, lavoro e anche possibilità di fare esperienze all’estero. Organizzato dal Servizio Informagiovani, il Career Day offre la possibilità di incontrare direttamente aziende, università di Milano e di tutta la Lombardia, istituti tecnici superiori (Its), agenzie per il lavoro e realtà specializzate nella mobilità internazionale: i partecipanti potranno chiedere informazioni, lasciare i propri curricula e, in alcuni casi, anche sostenere colloqui di lavoro sul posto.

Tra le novità di quest’anno, il workshop, in programma dalle 11 alle 12, dal titolo “AI nel lavoro e nello studio: strumenti, opportunità e sfide”, condotto da giovani studenti e docenti dell’Its Lombardia Meccatronica, per approfondire le potenzialità dell’intelligenza artificiale applicata al mondo della formazione e delle professioni.

Durante l’intera mattinata sarà attiva anche una postazione Informagiovani, dove sarà possibile conoscere tutti i servizi offerti, ricevere orientamento sul programma europeo Eurodesk, iscriversi alla piattaforma regionale Talent Hub, un servizio di orientamento, ricerca e selezione del personale che mette in rete in maniera sistemica aziende e giovani.
Anche quest’anno parteciperanno all’organizzazione dell’evento alcuni studenti del liceo Machiavelli in qualità di “tirocinanti”, grazie al progetto Eurodesk “Young Multiplier”.

Il Career Day rientra tra le iniziative della Milano Civil Week (8-11 maggio) che quest’anno ha come filo conduttore il tema “L’Europa siamo noi”.

Siamo giunti alla settima edizione di questo evento importante per l'orientamento lavorativo e formativo dei giovani – spiega Marta Gerli, assessore alle Politiche Giovanili - Quest'anno il numero dei soggetti presenti è aumentato ancor di più, siamo alla capienza massima degli spazi, segno della credibilità conquistata nel tempo dall'iniziativa e in generale dal Servizio Informagiovani del Comune di Pioltello, anche in ambito regionale.  In questa edizione ospitiamo un laboratorio sull'intelligenza artificiale tenuto direttamente dagli studenti dell'Istituto Lombardia Meccatronica nello stile della educazione tra pari. Per le aziende vi sarà uno spazio dedicato alla piattaforma Talent Hub gestito direttamente dal partner informatico.

La direzione che si vuole percorrere – conclude Gerli - punta a perseguire la professionalità degli operatori e il coinvolgimento diretto dei giovani, per offrire un servizio di orientamento su misura ed efficace, che si esprime sia nella quotidianità, sia nei molteplici eventi disseminati durante l'anno, sia nei grandi in eventi come il Career Day.

Career Day 2024
Foto 1 di 4
Career Day 2024 - 2
Foto 2 di 4
Career Day 2024 - 1
Foto 3 di 4
Career Day 2024 - 4
Foto 4 di 4
Commenti
Lascia il tuo pensiero

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Seguici sui nostri canali
Podcast Adda Martesana: Storie di successo