Cantieri

Lavori in corso d’opera e altri in programma a Capriate San Gervasio

Sono previsti diversi interventi nei prossimi mesi, mentre la Provincia si occuperà delle provinciali

Lavori in corso d’opera e altri in programma a Capriate San Gervasio
Pubblicato:

Lavori in corso e altri che saranno ultimati entro quest’anno.

Diversi interventi in città

A darne notizia è l’Amministrazione comunale di Capriate San Gervasio, che ha sottolineato come "ogni opera nasce dall’ascolto del territorio e dall’obiettivo di migliorare la qualità della vita dei cittadini, rendendo spazi e infrastrutture più sicuri, funzionali e decorosi".

Gli interventi in fase di realizzazione sono la riqualificazione di via Vienna, nuovi marciapiedi e una rotonda in via Vittorio Veneto, restauro e recupero conservativo del Lavatoio di Crespi, ampliamento e sistemazione del primo lotto del cimitero di Capriate, lavori nella sede della Protezione civile, nuovi spogliatoi e rifacimento della pavimentazione della palestra alle scuole medie.

I prossimi cantieri riguarderanno i marciapiedi e la riqualificazione della viabilità in via Colombo, il restauro conservativo della Cappella di via Morali, il rifacimento della rotatoria al casello A4 e una nuova corsia di ingresso per snellire il traffico alla rotonda di Leolandia.

Intervento della Provincia

A questo si aggiunge una bella notizia:

Dopo diversi incontri alla Provincia di Bergamo da parte del sindaco Cristiano Esposito e dell’assessore alla Viabilità Luca Sala in merito alla stato di manutenzione delle strade provinciali ricadenti in parte sul nostro territorio e su Brembate, possiamo annunciare importanti interventi di asfaltatura nei prossimi mesi

hanno spiegato da Palazzo.

Questi riguarderanno il rifacimento della Sp170 dall’incrocio di via Bustigatti fino alla rotonda del Conad, la sistemazione di un tratto della Sp155 in prossimità della rotonda all’ingresso di San Gervasio e la posa di nuovo asfalto sulla Sp184 - via Vittorio Veneto, prima dell’ingresso al ponte sull’Adda.

Un ringraziamento al presidente Pasquale Gandolfi, ai consiglieri delegati Matteo Macoli e Mauro Bonomelli e agli uffici provinciali nelle persone degli ingegneri Rizzi e Galizia per l’attenzione e la collaborazione. Fare rete istituzionale nell’interesse dei territori è la strada giusta da percorrere

hanno sottolineato gli amministratori.

Podcast Adda Martesana: Storie di successo