dedicazione

L’arcivescovo Delpini all’oratorio per ricordare il beato don Carlo Gnocchi

Ora il Sacer di Cernusco sul Naviglio ha un nome. Festa con l'arcivescovo e i sacerdoti che si sono occupati della pastorale giovanile in città in passato

L’arcivescovo Delpini all’oratorio per ricordare il beato don Carlo Gnocchi

Bagno di folla, di sport e oratorio per l’arcivescovo di Milano Mario Delpini arrivato a Cernusco sul Naviglio per la dedicazione dell’oratorio Sacer al beato don Carlo Gnocchi.

L’incontro con la comunità cernuschese

Delpini è arrivato in città oggi nel primo pomeriggio per prendere parte alle celebrazioni in memoria del Beato Carlo Gnocchi, che proprio qui trascorse il suo primo anno di sacerdozio esattamente cento anni fa.

Il momento più solenne si è tenuto alle 14, con la benedizione dell’oratorio Sacer alla presenza di numerosi fedeli e autorità religiose e civili tra cui la sindaca Paola Colombo e il suo vice Alessandro Galbiati.

Subito dopo, alle 14.30, l’arcivescovo ha pregato davanti alla statua in memoria di don Carlo che si trova nel vicino centro sportivo parrocchiale già intitolato al beato. Qui ha incontrato il presidente dell‘Aso Cernusco, la polisportiva oratoriana, Andrea Bizzolari, allenatori, dirigenti e allievi dell’Aso.

Alla cerimonia erano presenti anche figure storiche dell’oratorio, tra cui don David Maria Riboldi, don Angelo Viganó e don Andrea Ferrarotti, insieme a don Andrea Citterio, attuale responsabile della pastorale giovanile, e il parroco monsignor Luciano Capra.

“Ogni istante è prezioso”

Dopo i ringraziamenti di don Andrea e l’intervento dei giovani, Delpini ha rivolto loro un pensiero intenso:

Vorrei donarvi tre “A” importanti per comprendere questo spazio:

  • Adesso, perché ogni istante è prezioso;
  • Ardore, per lasciarvi guidare dal fuoco della passione di Dio;
  • Amicizia, come crescita insieme.

Non serve scriverle su una targa, devono essere scolpite nei cuori

La celebrazione si è conclusa con la benedizione ufficiale e la scopertura della targa che intitola l’oratorio al Beato Carlo Gnocchi. Alla cerimonia erano presenti anche l’associazione Bersaglieri e il Gruppo Alpini.

Alle 17.30 ci sarà la Messa cui seguirà la traslazione della reliquia del beato nella cappella dell’oratorio.