- Registrazione tribunale Registrato al nr. 80 del 08/04/2021 presso il Tribunale di Milano
- ROC 15381
- Direttore responsabile Marco Conca
- Gestione editoriale Media(iN) Srl
Contatti
- Email redazione@primalamartesana.it
Pubblicità
-
Concessionaria
Publi(iN) Srl
- Email publiin@netweek.it
- Telefono 03999891
Info e note legali
© Copyright 2025 Media(iN) Srl
Tutti i diritti riservati.
Servizi informatici provveduti da Dmedia Group SpA Soc. Unipersonale Via Campi, 29/L 23807 Merate (LC) C.F. e P.IVA 13428550159 Società del Gruppo Netweek S.p.A. C.F. 12925460151
Rispondo ai due c......che dicono che gli strumenti a batteria andrebbero aboliti..faccio l'idraulico e il flessibile a batteria è la cosa migliore che ho.. purtroppo come tutte le cose si possono usare anche x altri scopi ma non è colpa degli attrezzi.. riflettere prima di parlare
D'accordo con Beppe. I supermercati forniscono fior di strumenti a batteria. I flessibili a batteria sembran fatti apposta per ladri: un fabbro non usa certo quei modelli.
I flessibili a batteria devono essere vietati per legge.