eventi

La solidarietà al "sapor di pesto" regala ad Aleimar 4mila euro per i bambini più fragili

Si torna in piazza domani, giovedì, con tanti appuntamenti da non perdere per Melzo Estate

La solidarietà al "sapor di pesto" regala ad Aleimar 4mila euro per i bambini più fragili
Pubblicato:

La vera protagonista dello scorso giovedì di Melzo Estate è stata la solidarietà. In particolare quella che ha coinvolto la Onlus Aleimar che, grazie all'aperitivo ligure, ha fruttato 4mila euro da utilizzare per progetti a sostegno dei bambini più fragili in Italia e nel mondo.

Il pesto buono e che fa bene

Giovedì 10 luglio in piazza Repubblica a Melzo Aleimar ha organizzato insieme al Jolly Bar un aperitivo solidale che ha visto una folta partecipazione da parte dei melzesi e non solo. Ventisei i volontari che si sono prestati per servire ai tavoli, tra panini con salamella e wurstel, patatine, ma soprattutto gli antipasti liguri che hanno riscosso grande successo. Merito anche della collaborazione con Roberto Mercati, chef ligure che si è prestato anche per uno show cooking in cui ha realizzato il pesto insieme ai bambini presenti in piazza.  Complessivamente, tra cibo, offerte e acquisti di prodotti, Aleimar ha raccolto ben 4mila euro che saranno utilizzati per sostenere i progetti che l'associazione porta avanti in Italia e in giro per il mondo.

WhatsApp Image 2025-07-16 at 11.07.17 (3)
Foto 1 di 2
WhatsApp Image 2025-07-16 at 11.07.17 (2)
Foto 2 di 2

I prossimi appuntamenti

Domani, giovedì 17 luglio 2025, è di nuovo tempo di Melzo Estate e il programma come solito è ricco e accattivante:

  • Mani in arte e live painting (su prenotazione al numero 329-0168321) con il Gruppo artistico melzese
  • Visita alla torre civica al tramonto con Enaip Melzo
  • Tango argentino in piazza della Vittoria
  • Dj set  a cura di Infinite Officine per raccogliere fondi per il murale Nova Melzo in Galleria Volta
  • street food
  • Anteprima di Settembre sport e presentazione del Fc Monsignor Orsenigo
  • Concerto della Rufus band
  • Planetario in città in Piazza Vittorio Emanuele II

 

Podcast Adda Martesana: Storie di successo