cerimonia

La sindaca di Cernusco sul Naviglio Paola Colombo ha firmato la sua prima cittadinanza

Si è presentata per il giuramento una neodiciottenne di origini equadoriane, che vive in città da quando aveva un anno

La sindaca di Cernusco sul Naviglio Paola Colombo ha firmato la sua prima cittadinanza

La prima cittadinanza firmata da sindaca di Cernusco sul Naviglio. Paola Colombo mercoledì ha firmato i documenti che riconoscono l’appartenenza al popolo italiano di una diciottenne di origini ecuadoriane.

Era già cernuschese

Si può dire che prima ancora di diventare italiana anche per l’Anagrafe, Wendi Nicol Rios Ortonez era già cernuschese. In città ha trascorso quasi tutta la sua vita e a maggio, in occasione della Festa della Repubblica, ha ritirato la Costituzione con gli altri coscritti neodiciottenni:

Sono nata a Monza. Ho vissuto lì per un anno con la mia famiglia, poi ci siamo trasferiti qui a Cernusco.

Ho frequentato la primaria Mosè Bianchi e alle medie sono andata alla Aldo Moro. Ora sto studiando all’istituto Caterina da Siena.

All’università mi piacerebbe frequentare Fashion marketing. Cosa mi cambia ora? Direi nulla. Mi sono sempre sentita italiana.

Il saluto della sindaca

Così la sindaca in un post:

Ho avuto l’onore di assistere al suo giuramento di cittadinanza italiana. Da oggi è italiana a tutti gli effetti, ma nei fatti lo era già da tempo.

Perché essere e sentirsi italiani non è solo una firma su un pezzo di carta, ma è un legame speciale. Oggi accogliamo una nuova italiana che con la sua storia arricchisce la nostra comunità e ci ricorda che l’Italia e la nostra città sono una casa aperta.

Non bisogna avere paura di riformare le norme sulla cittadinanza adottate nel “medioevo” del 1992. Il mondo nel frattempo è cambiato.

Pensiamo a Wendy e a tutte quelle persone che di fatto sono già nostre e nostri concittadini e che sono già parte integrante della nostre comunità.

Chi nasce e cresce in Italia è italiano.