Oggi, martedì 25 aprile 2023, in molti hanno preso parte alla Staffetta partigiana, evento celebrativo che ha coinvolto i Comuni di Pozzo d’Adda, Masate, Basiano, Trezzano Rosa e Grezzago.
Un’esperienza condivisa, per celebrare i valori della Liberazione
L’iniziativa, aperta a tutti i cittadini e le associazioni che si riconoscono nei valori che la Liberazione ha posto alla base della Costituzione, è stata organizzata dalla sezione Anpi “Alberganti” di Basiano, Masate e Trezzano Rosa, con il patrocinio dei Comuni.
Ritrovo in piazza Marconi
I partecipanti si sono ritrovati questa mattina alle 9, in sella alle loro biciclette, a Pozzo d’Adda, in piazza Marconi.
Da lì, fra bandiere tricolore e targhette con i nomi dei partigiani, hanno percorso insieme un tragitto che ha attraversato i comuni limitrofi, accogliendo ad ogni tappa nuovi ciclisti di tutte le età.
Infine, un momento di riflessione
La fermata finale è stata il punto di partenza, in cui si è tenuto un momento di riflessione, con i saluti delle associazioni e dell’ Amministrazione comunale di Pozzo d’Adda.
Ad aprire le celebrazioni, Patrizio Moretti, presidente dell’Associazione combattenti e reduci di Pozzo e Bettola, con un minuto in ricordo del precedente presidente Gaetano Tresoldi.
In seguito uno spazio all’Anpi, con la presidentessa della sezione di Basiano-Masate-Trezzano Antonia Bini, al Consiglio comunale dei ragazzi e delle ragazze di Pozzo, ed infine il saluto e i ringraziamenti dell’Amministrazione di Pozzo, con il sindaco Andrea Villa.
La partenza della staffetta, in piazza Marconi
GUARDA LA GALLERY (11 foto)











I saluti delle associazioni, il Consiglio dei ragazzi e delle ragazze e l’Amministrazione comunale di Pozzo d’Adda
GUARDA LA GALLERY (4 foto)



