intervento

La scuola primaria di Cassina de' Pecchi pronta per essere rimessa a nuovo

Approvato il progetto esecutivo per la riqualificazione del plesso, che cronicamente ha problemi di infiltrazioni

La scuola primaria di Cassina de' Pecchi pronta per essere rimessa a nuovo
Pubblicato:

Approvato il progetto esecutivo per la riqualificazione della scuola primaria di piazza Unità d’Italia a Cassina de' Pecchi. Si tratta di un passaggio che anticipa la gara di appalto. Per certi versi è dunque un momento storico e atteso da molti anni.

Gli oneri dell'area ex Nokia

I lavori, come annunciato dall’Amministrazione a novembre, saranno finanziati grazie agli oneri di urbanizzazione dell’area ex Nokia. In autunno, infatti, Comune e operatore, Officine Mak, hanno trovato l’accordo per l’ennesima modifica alla convenzione (in totale dal 2018 sono state cinque) inerente la realizzazione di interventi al di fuori del comparto per circa 6,2 milioni.

E’ stato deciso che circa 1,8 milioni saranno utilizzati per i lavori di efficientamento della scuola primaria. Sono previsti la sostituzione dei serramenti, la realizzazione di un cappotto termico e il rifacimento delle coperture. Interventi che, visti i cronici problemi di infiltrazioni, erano sollecitati da tempo tanto che un anno fa, alla vigilia delle elezioni amministrative, un folto gruppo di genitori si presentò sotto il Municipio con tanto di striscioni e megafoni per protestare per le condizioni dei plessi cittadini.

Scuola, caserma e Municipio

Una parte del tetto è già stata rifatta: si tratta di quella sopra il centro cottura e di quella sopra la segreteria. Erano le porzioni dove gli interventi erano improcrastinabili e nel primo caso la spesa è stata sostenuta dall’azienda che gestisce l’appalto della mensa scolastica.

La gara pubblica per l’affidamento dei lavori sarà organizzata da Officine Mak, esattamente come accaduto con la caserma della Guardia di Finanza a Sant’Agata, per la quale sono stati impegnati circa 2,5 dei 6,2 milioni totali. L’aggiudicazione dei lavori è avvenuta nelle scorse settimane. Ciò che resta delle risorse a disposizione sarà destinato al nuovo Municipio.

Un progetto più contenuto per la casa comunale

Così la sindaca Elisa Balconi:

"Abbiamo dovuto rivedere il progetto, per contenere costi, vista la scelta di destinare una parte degli oneri alla riqualificazione della scuola. Per questo il suo percorso ha fatto registrare un rallentamento. Ci stiamo confrontando con il personale per valutare quali interventi sono più necessari. Resta valido il fatto che andremo ad abbattere i tre edifici abbandonati che si trovano lungo via Roma: l’ex scuola elementare, l’ex Comando della Polizia municipale e la villetta".

Tornando alla primaria, con l’approvazione del progetto esecutivo partono i tempi tecnici per l’indizione della gara.

Ancora Balconi:

"Ci auguriamo che non ci siano intoppi. Vorremmo che i lavori fossero assegnati nella prima parte dell’estate, in modo che gli interventi più impattanti siano realizzati durante le vacanze estive. Così da lasciare quelli che possono essere eseguiti anche una volta che la scuola sia ripresa in un secondo momento".

L’obiettivo è avere la scuola pronta in autunno.

Commenti
Lascia il tuo pensiero

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Seguici sui nostri canali
Podcast Adda Martesana: Storie di successo