Io Monica Beretta dichiaro di essere la referente che segue la fondazione lice - epilessia per le zone dell’adda e della martesana con un occhio di riguardo nella Città di Cassano d’Adda
Buon lavoro
Io Monica Beretta dichiaro di essere la referente che segue la fondazione lice - epilessia per le zone dell’adda e della martesana con un occhio di riguardo nella Città di Cassano d’Adda
Buon lavoro
Sapevo di questa delicata situazione da parte della famiglia Beretta in quanto per diverso tempo abbiamo abitato nella stessa via ed eravamo vicini di casa
Molte volte anche io non sapevo cosa fare durante una crisi della mia amica Monica
Sono molto contenta che alla fine si sia decisa a parlarne pubblicamente perché non c’è niente di cui vergognarsi
Le generazioni sono cambiate
Auguro il meglio ai miei ex vicini di casa Monica e Riccardo
Da insegnante mi sto già attivando per capire meglio questa cosa a partire dal nuovo anno scolastico 2025/2026
Buon lavoro
Antonella ( Cassano d’Adda )
Mi farebbe piacere fare la mia parte e collaborare insieme alla fondazione seguita da Monica che ho incontrato per la prima volta ieri sera mentre era in servizio come volontaria ad una bella festa di quartiere e grazie all’aiuto di tutti la Sig.ra Beretta ha superato questo stigma di vivere le giornate come tutte noi, sono rimasta in parola con Monica che nei prossimi giorni ci troveremo con più calma e tranquillità per capire al meglio il mio ruolo attivo al progetto locale dedicato alla panchina viola e a dei corsi di formazione dove mi offro e metto a disposizione a titolo gratuito come relatrice medica
Grazie per la condivisione
Voglio tanto bene a Monica e a Riccardo
Conosco la loro storia perché abbiamo avuto modo ed occasione di confrontarci recentemente
Meritano entrambi questo momento di gloria dove Monica viene fermata da tutti i cittadini di Cassano e zone limitrofe per il suo impegno dimostrato fino a qui in questa lunga strada e per la maniera con qui a testa alta ha saputo affrontare il calvario della malattia
Non conosco personalmente la Signora Monica però la storia che ho letto serve sopratutto a far riflettere
Sia Monica che suo marito sono da ammirare
Di persone così generose e sensibili al giorno d’oggi se ne trovano sempre meno
Auguro che questo piccolo ma grande sogno si possa realizzare senza alcun intoppo burocratico.
Oltre a una panchina viola a Monica dovrebbero dedicare una statua nella piazza di Cassano per il suo impegno inestimabile
Finalmente Monica ha avuto la sua rivincita personale dopo tanti anni bui e difficili dove il passato a volte ritorna mentre ora sempre di vedere una luce in fondo al tunnel
Non é possibile che debba intervenire un privato mentre le istituzioni stanno a guardare
Questo é un segnale veramente importante e spero vivamente che se ne prenda atto
Non mi resta che congratularmi con gli ideatori del progetto di utilità sociale e di alto valore civile !
Complimenti a Monica Beretta e a sua marito Riccardo Maria Colombo , ex volontario della Croce dell’Adda di Cassano
VA BENE
NON VEDO L’ORA DI SEDERMI SULLA PANCHINA VIOLA DI CASSANO D’ADDA
Monica e Riccardo sono sempre attenti ai bisogni e alle esigenze del territorio perché in ciò che fanno ci mettono sempre passione ed entusiasmo
BRAVA MONICA
Una proposta bellissima e significa
Speriamo che si possa attuare per far conoscere a quante più persone possibili questa importante tematica e divulgare le manovre salvavita per i pazienti affetti dallo stesso problema.
Sono molto contenta di esserti amica
Maria Cristina G.
Cassano d’Adda