La Polizia Locale Martesana Ovest ha preso il via: Carugate e Pessano uniscono le forze
Villa: "Puntiamo a un servizio migliore per i cittadini". Maggioni: "Convenzione che ci permetterà di realizzare il terzo turno"

Dopo il lavoro dietro le scrivanie degli uffici, ora è tempo di scendere in strada. Il Corpo di Polizia Locale Martesana Ovest ha ufficialmente preso il via unendo gli agenti di Pessano con Bornago e di Carugate, Comune capofila.
Al via la Polizia Locale Martesana Ovest
Ieri, martedì 1 aprile 2025, ha avuto ufficialmente inizio la nuova convenzione per la Polizia Locale, che unisce Pessano con Bornago e Carugate. Si è concluso ieri, infatti, l’accordo che legava il Comune pessanese con Cassina de’ Pecchi e Bussero, una collaborazione con il comandante Alessio Bosco e con gli altri enti che è durata diversi anni. Ora una nuova esperienza al via che mira a concentrare le forze tra i soli due Comuni coinvolti e sotto la guida del comandante carugatese Andrea Errico.
Siamo molto soddisfatti di questa nuova convenzione. L’obiettivo è, come sempre, offrire ai nostri cittadini un servizio migliore e una presenza costante degli agenti sul territorio. Ringrazio il sindaco di Carugate Luca Maggioni e auguro al comandante Andrea Errico e a tutti i suoi agenti un buon lavoro
ha detto il sindaco di Pessano Alberto Villa, cui ha fatto eco il collega Luca Maggioni di Carugate:
Siamo felici di iniziare questa collaborazione. Già in questi anni di mandato abbiamo lavorato bene come Amministrazioni, implementando dei servizi e lavorando insieme su diversi aspetti, come per esempio sulla Centrale unica di committenza. La Polizia Locale è, quindi, un altro capitolo della collaborazione, convinti che fare squadra e mettere insieme le risorse in alcuni temi e in alcuni contesti, possa portare vantaggi sia per Carugate sia per Pessano con Bornago. Tra gli obiettivi di Carugate c’è quello di arrivare a fare anche il terzo turno e grazie a questa convenzione ci sarà modo di attivarlo.
Credo sia lecito domandarsi se invece di sciogliere una collaborazione, sarebbe stato più utile aumentare le unità aggregate. I risultati migliori si ottengono creando il più possibile le sinergie, per altro sempre possibili.