Coronamento di un percorso

La legge si tinge di rosa: tre nuove giudici di pace

Sono Giulia Bettio di Pozzuolo Martesana, Barbara Rota di Cassano d’Adda e Marta Mura di Inzago

La legge si tinge di rosa: tre nuove giudici di pace
Pubblicato:

Tre donne, tre mamme, tre professioniste che hanno dedicato la loro vita al rispetto della legge e che ora rappresenteranno l’Adda Martesana al Tribunale di Bergamo in qualità di giudice onorario di pace (gop).

Tre donne faranno giustizia

Sono Giulia Bettio di Pozzuolo Martesana (classe 1978, avvocata dal 2010), Barbara Rota di Cassano d’Adda (classe 1982, avvocata dal 2013) e Marta Mura di Inzago (classe 1979, avvocata dal 2011), tutte del Foro di Milano.

La firma ufficiale è avvenuta l’8 aprile 2025 insieme a quelle degli avvocati Marina Aiello del Foro di Milano ed Elena Soppa di quello di Brescia, davanti al giudice Vito Di Vita, che ha assunto la reggenza temporanea del Tribunale a marzo in seguito alla scadenza del mandato del presidente Cesare De Sapia.

Un percorso lungo e intenso. Terminato il tirocinio, sono state predisposte numerose valutazioni personali da parte di tutti i magistrati coinvolti. Una volta ottenuto il parere favorevole del Consiglio giudiziario competente, le pratiche delle tre legali sono passate al Consiglio superiore della Magistratura per la delibera di nomina e, di conseguenza, al ministero della Giustizia per l'emissione del decreto di nomina a giudice onorario di pace a firma del ministro Carlo Nordio in persona, che è stato emesso il 17 marzo.

Sono tre donne, tre mamme, tre professioniste che hanno dedicato la loro vita al rispetto della legge e che ora rappresenteranno l’Adda Martesana al Tribunale di Bergamo in qualità di giudice onorario di pace (gop).

Il 2024 è stato un anno molto intenso, ma anche decisamente costruttivo.

Tutti i magistrati, che a diverso titolo ci hanno affiancato in questo percorso, si sono poi dimostrati davvero molto disponibili e ci hanno insegnato moltissimo pur di agevolare il nostro futuro lavoro quali magistrati onorari. Non possiamo che essere loro sinceramente riconoscenti, così come lo siamo anche nei confronti delle nostre famiglie, che ci hanno supportato e sostenuto durante tutto questo percorso così impegnativo

hanno spiegato.

Dopo il decreto di nomina, del ministero, ha fatto seguito la convocazione del Tribunale di Bergamo per l'8 aprile, giorno in cui le tre donne hanno prestato il giuramento di rito davanti a Vito Di Vita, che ha assunto la reggenza temporanea del Tribunale, venendo così formalmente immesse nel ruolo.

L’obiettivo, per tutte, è dare il proprio contributo.

Il servizio completo nell'edizione della Gazzetta dell'Adda in edicola e nell'edizione sfogliabile online per smartphone, tablet e Pc da sabato 26 aprile 2025. 

Commenti
Lascia il tuo pensiero

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Seguici sui nostri canali
Podcast Adda Martesana: Storie di successo