Il programma

La Giornata diventa Settimana del Benessere: screening, visite, convegni e spazi di confronto

Da giovedì 2 sino al 10 ottobre diverse iniziative messe in campo da Comune, Farmacie, Lilt, associazioni, Don Gnocchi e Casa di comunità

La Giornata diventa Settimana del Benessere: screening, visite, convegni e spazi di confronto

Ottobre è il mese dedicato alla prevenzione ed il Comune di Melzo ripropone per il quarto anno la Giornata del Benessere che diventa settimana dedicata ai  temi della salute. Il programma, pertanto, si arricchisce, con più momenti dedicati al benessere tra il 2 ed il 10 ottobre 2025.

La Settimana del Benessere: le conferme

Si conferma la consolidata collaborazione con Lilt Milano Monza e Brianza che, grazie al contributo di Farmacie Comunali: torna sabato 4 ottobre 2025 in piazza della Repubblica l’ambulatorio mobile per offrire visite senologiche e mammografie (Numero unico di prenotazione centralino Lilt: 02.36505407/02.26680500). Melzo, per il secondo anno, è inserito nella campagna “Lilt for Woman – Nastro Rosa 2025” dedicata alla sensibilizzazione sul tumore al seno: nei due anni di collaborazione sono state offerte oltre 160 visite e mammografie. E’ già stata concordata una data ulteriore il 13 dicembre 2025, come data extra rispetto al calendario dell’ottobre rosa.

La giornata del Benessere è un format in crescita che stiamo costruendo di anno in anno, valutando anche la risposta del pubblico. La presenza della Lilt in piazza diventa una occasione per fare vera prevenzione, con visite sul posto. Quest’anno abbiamo voluto dare spazio a questo aspetto aprendo nuove collaborazioni tra pubblico e privato, affinchè questo evento risulti utile per conoscere i servizi offerti dal territorio e promuovere maggiormente la prevenzione in ottica di rete. Abbiamo dato spazio ad incontri con esperti e abbiamo allargato l’offerta di screening gratuiti grazie alla partecipazione di Fondazione Don Gnocchi Onlus e Casa di Comunità Cassano D’Adda. Ringraziamo anche le Associazioni e gli operatori della salute che anche quest’anno hanno dato la loro disponibilità ad animare il Villaggio della salute in Piazza della Repubblica. E’ l’occasione per dare valore al lavoro dei volontari che uniscono alla passione anche la professionalità con corsi di formazione per dare supporto alle persone nelle fasi di fragilità

spiegano il sindaco Antonio Fusè con l’assessora Francesca Moratti e l’assessore Emidio Decunto.

Il villaggio del Benessere

In piazza della Repubblica, nella stessa giornata di sabato 4 ottobre, saranno presenti gazebo di associazioni ed operatori della salute per presentare i propri servizi. Avis riproporrà la prova gratuita del colesterolo (con almeno 4 ore di digiuno) e Croce Bianca proporrà la prova della glicemia e della pressione. Benessere significa anche prendersi cura del corpo in sinergia con la mente: saranno presenti due associazioni che propongono la pratica dello yoga con diverse declinazioni: Studio Quelli del Samgha Yoga e Meditazione e Centro Yoga Kurmamanga. L’Associazione Le radici e le Ali inviterà alla pratica del Thai chi.

Confermano la partecipazione l’Osteopata Ambra Bonvini e ci sarà la possibilità di fare prove acustiche grazie al centro acustico – Udito e Benessere SRL. Presenti anche l’Associazione Dea e Nicole con Spazio Curamami.

Le novità di questa edizione

Per la prima volta entrano nel programma della Giornata del Benessere le attività proposte dalla Casa della Comunità di Cassano D’Adda e da Fondazione Don Gnocchi Onlus, operativa nella sede di Via Mascagni 3. Una collaborazione nata con la volontà di creare una rete virtuosa tra operatori presenti in Città e promuovere servizi su temi molto sentiti che riguardano l’età adulta e l’infanzia. Grazie a queste collaborazioni saranno proposti momenti di incontro con la cittadinanza e screening gratuiti.

Casa di Comunità di Cassano D’Adda propone per sabato 4 ottobre e domenica 5 ottobre, dalle ore   alle   12, presso il Centro vaccinale di Santa Maria delle Stelle (via Gavazzi 100, Melzo) due giornate dedicate al benessere quotidiano e alla prevenzione con la possibilità di incontrare gli infermieri di famiglie e di comunità e gli operatori del consultorio familiare. Saranno effettuati screening diabetologici e screening renali gratuiti. Inoltre sabato 4 ottobre il Consultorio effettuerà counseling su screening oncologici e HCV. ( Per informazioni: 036333657077 puacassano@asst-melegnano-martesana.it).

Fondazione Don Gnocchi Onlus propone momenti di incontro per approfondire temi dedicati all’infanzia e all’età più adulta secondo questo calendario:

Si parte Giovedì 2 ottobre con due appuntamenti: dalle 16 alle 18 un open day di osteopatia pediatrica – a cura della dottoressa Barbara Giusti – presso l’ambulatorio di via Mascagni (accesso libero). La sera, a partire dalle 20.45 presso sala Vallaperti- Palazzo Trivulzio, è previsto un incontro con il dottor Raffaele Benaglio e il dottor Paolo Trimarchi per affrontare il tema della demenza e dei servizi disponibili per i percorsi diagnostici e riabilitativi, compresa la presa in carico, un problema che sta a cuore a molte famiglie melzesi alle prese con la costruzione di un nuovo equilibrio famigliare. Il titolo dell’incontro è evocativo: “100 – 7 = ? Il benessere cognitivo nell’età adulta”.

Sabato 4 ottobre: oltre ad un presenza in piazza dei referenti della Fondazione, dalle 10.30 alle 12, presso l’ambulatorio in via Mascagni le famiglie sono invitate a partecipare all’open day dedicato al massaggio infantile neonatale 0-12 mesi, a cura della dottoressa Giorgia Quieti (accesso libero). Il massaggio infantile prevede un mix di pratiche, mescolando la tradizione indiana, quella svedese, la riflessologia plantare e lo yoga. L’insieme di massaggi è utile per sostenere, proteggere e stimolare la crescita e la salute dei bambini. Si concluderà la giornata presso il cortile del Palazzo Trivulzio, alle ore 18, con un AperiTALK sui temi di “Autismo, scuola, inclusione e relazione”: un confronto aperto a cura del dottor Oreste Ferrari Ginevra e dell’equipe NPI di Fondazione Don Carlo Gnocchi Onlus.

Nelle scorse edizioni della Giornata del Benessere è stato raccolto l’interesse per le tematiche legate al tema della maternità: Spazio Curamami proporrà un momento di confronto con testimonianze dei genitori in programma venerdì 10 ottobre alle  20.45 in Sala Vallaperti presso Palazzo Trivulzio, dal titolo “Dalla pancia al mondo”.