La "denuncia" del don: "Un terzo delle case Aler è vuoto"
Il caso dei palazzi di Cologno Monzese di via Guzzina, ai confini con Brugherio

"Mi ha sorpreso non poco constatare l’alto numero di appartamenti vuoti nei palazzi dell’Aler in via Guzzina 35 e 37, ai confini con Brugherio. Di 76 abitazioni ne ho riscontrate 26 vuote, cioè un terzo! E non sono case vecchie che necessitano di impianti nuovi, mi sembrano abbastanza recenti. Con la fame di case che c’è, mi chiedo se questo non sia uno scandalo".
Le case Aler di Cologno che restano vuote
Le parole che don Giorgio Salati ha voluto pubblicare in uno degli ultimi numeri dell’Informatore parrocchiale di San Giuliano non sono passate inosservate. Specie a coloro che, quotidianamente e in una città come Cologno Monzese, tengono alta l’attenzione sull’emergenza abitativa e sulle politiche da mettere in atto.
La "denuncia" del don
Il sacerdote non parla a sproposito. La situazione che ha scelto di mettere nero su bianco l’ha di fatto fotografata in prima persona, nel corso delle visite alle famiglie che abitano nei confini della parrocchia di piazza San Matteo, nella quale sono ricompresi anche il Bettolino e via Guzzina.
L'Unione inquilini rilancia: "Scandaloso"
L’Unione Inquilini, riprendendo le parole del sacerdote, ha definito "scandaloso" l’operato dell’Azienda lombarda per l’edilizia residenziale.
"Da tempo segnaliamo la vergogna dei locali di proprietà dell’Aler lasciati vuoti, mentre l’emergenza abitativa riguarda tanti nuclei familiare anche a Cologno - hanno spiegato dal sindacato - Chiediamo un intervento immediato per risolvere questo grave problema".