Funerale

La Croce Verde ha dato l'ultimo saluto al presidente: "Ciao Gigio, modello ed esempio"

Per otto anni è stato presidente del sodalizio ed è stato tra i primi volontari a entrare in servizio nel 1974

La Croce Verde ha dato l'ultimo saluto al presidente: "Ciao Gigio, modello ed esempio"
Pubblicato:

La chiesa di Sant'Andrea a Pioltello si è tinta di arancione, il colore delle tute dei soccorritori, ma anche di Verde, come la sua "seconda famiglia", la Croce Verde di cui per otto anni è stato presidente oltre che volontario praticamente dalla sua fondazione. Oggi si è tenuto l'ultimo, struggente saluto a Luigi Pirovano, "Gigio" come lo chiamavano i colleghi soccorritori.

Il funerale di Luigi Pirovano

Oggi, giovedì 13 febbraio 2025, nella chiesa di piazza Giovanni XXIII  si è tenuto il funerale di Pirovano, 73 anni, storico volontario del sodalizio di primo soccorso pioltellese. Presenti tantissimi soccorritori, con il labaro dell'associazione sorretto a pochi metri dal feretro dell'ex presidente.  In prima fila i familiari, in particolare i cugini e i nipoti, subito dietro la sua seconda famiglia della Croce Verde.

Il saluto della presidente

La prima a prendere la parola è stata la presidente della Croce Verde Adalgisa Carminati che, visibilmente commossa, ha parlato a nome di tutti i volontari. Di ieri, di oggi, ma anche per quelli di domani.

Non sei stato tra i soci fondatori nel 1974, ma sei entrato pochi mesi dopo pronto per iniziare i primi soccorsi. Sei stato caposquadra della 1, Direttore dei Servizi e, soprattutto, Presidente per otto anni in un periodo particolare e impegnativo che ci ha coinvolto nel passaggio alla nuova gestione del 118. Poi, negli ultimi tempi, la malattia ti ha impedito di proseguire attivamente ma tu, tutti i giorni, più volte al giorno, passavi sempre dalla sede. La scusa era quella del caffè ma volevi sapere sempre come andavano le cose e le nostre chiacchierate servivano anche a questo. Con ognuno di noi avevi sempre qualcosa da dire.

Al termine dell'intervento un applauso ha sottolineato l'affetto e la riconoscenza delle tute arancioni per l'ex presidente.

Una vita dedicata agli altri

Belle anche le parole del sacerdote, il parroco don Giacomo Roncari, che nella sua omelia ha preso come esempio proprio l'impegno di Pirovano nella quotidianità.

Le mani di Luigi sono mani che hanno collaborato con quelle del Signore, soccorrendo le persone in difficoltà, i deboli e i feriti. Ha accudito la sua mamma fino alla fine e in tutto, ma non poteva fermarsi agli affetti di casa. Proprio consapevole che la vita deve essere donata agli altri ha scelto di dedicarsi a chi si trovava in difficoltà, anche oltre alla sfera familiare. Luigi è un esempio, un modello che ci insegna che la vita va spesa per gli altri con generosità.

WhatsApp Image 2025-02-13 at 12.08.05
Foto 1 di 4

Galleria fotografica Rino Picariello

WhatsApp Image 2025-02-13 at 12.08.09
Foto 2 di 4
WhatsApp Image 2025-02-13 at 12.08.07
Foto 3 di 4
WhatsApp Image 2025-02-13 at 12.08.06
Foto 4 di 4
Commenti
Lascia il tuo pensiero

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Seguici sui nostri canali