- Registrazione tribunale Registrato al nr. 80 del 08/04/2021 presso il Tribunale di Milano
- ROC 15381
- Direttore responsabile Marco Conca
- Gestione editoriale Media(iN) Srl
Contatti
- Email redazione@primalamartesana.it
Pubblicità
-
Concessionaria
Publi(iN) Srl
- Email publiin@netweek.it
- Telefono 03999891
Info e note legali
© Copyright 2025 Media(iN) Srl
Tutti i diritti riservati.
Servizi informatici provveduti da Dmedia Group SpA Soc. Unipersonale Via Campi, 29/L 23807 Merate (LC) C.F. e P.IVA 13428550159 Società del Gruppo Netweek S.p.A. C.F. 12925460151
Piantiamola con stà storia del divieto di balneazione...È 70 anni che la gente del posto và al traversino per trovare un'pò di refrigerio..Non tutti sono nababbi ed hanno la grana per andare in ferie; Se poi qualche forestiero che non conosce le regole del traversino e le sue insidie, vuole fare il fenomeno,non la devono pagare tutti..
Due pesi e due misure. I vigili restano al riparo all'ombra dove c'è l'accesso al traversino e ne vietano l'ingresso. Ma come mai non vanno all'isola borremeo a fare rispettare le regole e multare i trasgressori che si vedono dalla loro posizione?