La città di Gorgonzola accoglie le reliquie del Beato Carlo Acutis

La celebrazione in chiesa e poi il corteo con oltre 500 studenti sino all’Istituto Maria Immacolata, dove rimarranno stabilmente

Pubblicato:
Aggiornato:

Quasi Santo, arriva in Martesana. Questa mattina, 28 febbraio 2025, la città di Gorgonzola ha accolto le reliquie del beato Carlo Acutis, che sarà proclamato Santo il 27 aprile, nel contesto del Giubileo degli adolescenti. L’Istituto Maria Immacolata da oggi ospiterà stabilmente nella cappella della scuola la sua memoria.

La cerimonia con la comunità gorgonzolese

Per dare risalto al grande evento, è stata organizzata una celebrazione in chiesa dei Santi Protaso e Gervaso, presieduta da don Matteo Baraldi, vicario parrocchiale della parrocchia di Santa Maria Segreta, la parrocchia del Beato Carlo, e parroco della parrocchia di Gesù Buon Pastore e San Matteo in Milano. E poi in corteo oltre 500 ragazzi si sono diretti presso il cortile della scuola, dove la mattinata si è conclusa con un momento di festa e animazione.

Carlo Acutis è diventato virale. E’ stato sepolto con felpa, jeans e sneakers, come qualsiasi adolescente della sua età . E’ un particolare che mi ha stupito e commosso. Era un ragazzo normale, non era il primo della classe, ha preso anche qualche nota, era molto vivace e si faceva voler bene. Oggi nell’istituto accogliete una sua reliquia e tra meno di due mesi sarà proclamato Santo, rendendolo un modello e un esempio da seguire per vivere una vita piena.

ha detto don Baraldi.

L'accoglienza in Istituto

La comunità gorgonzolese perciò sarà protagonista di questo percorso. Anche grazie alla preparazione di alunni e studenti, che nelle scorse settimane hanno preso parte a diverse attività e iniziative per conoscere il Beato e così accoglierlo a scuola, dando seguito all’intuizione del docente Marco Vismara di ospitare le reliquie in Istituto. Queste saranno a disposizione di ragazzi e famiglie, grazie all’aiuto delle suore e del gruppo degli ex alunni del’Imi. Rimarranno stabilmente in cappella, dove saranno esposte tutto l’anno.

E’ stata una bella occasione per bambini e ragazzi di confrontarsi con un loro coetaneo che ha avuto il coraggio di fare delle scelte e non essere indifferente nei confronti delle sfide della vita. E’ una sollecitazione a continuare a essere originali, proprio come Carlo aveva incitato, per non rimanere semplici “fotocopie”.

ha sottolineato la preside dell’Imi, Anna Barzaghi.

Carlo Acutis all'Imi di Gorgonzola

Acutis, giovane milanese morto nel 2006 a soli 15 anni a causa di una leucemia fulminante, è stato beatificato nel 2016 per la grandezza della fede dimostrata nonostante la giovanissima età e per i successivi miracoli a lui attribuiti. Domani, sabato, la venerazione pubblica in Istituto sarà in due momenti, dalle 9.30 alle 12 e dalle 15 alle 18, con ingresso dal cancello di via Serbelloni. Da lunedì a giovedì, gli studenti vivranno un momento di preghiera e riflessione davanti alle reliquie del Beato.

IMG_6319
Foto 1 di 6
IMG_6340
Foto 2 di 6
IMG_6353
Foto 3 di 6
IMG_6356
Foto 4 di 6
IMG_6360
Foto 5 di 6
IMG_6361
Foto 6 di 6
Commenti
Lascia il tuo pensiero

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Seguici sui nostri canali