La "carica dei 100" invade il Parco Centrale: tutto pronto per Rockin' Pioltello
Sabato 21 giugno nel Parco Centrale spazio alla musica rock accompagnata da cibo, musica e voglia di divertirsi

Tutto pronto per un evento destinato a rimanere scolpito negli annali della storia di Pioltello. La città si prepara a ospitare "la carica dei 100", i musicisti che prenderanno parte alla prima edizione della manifestazione Rockin' Pioltello.
Tutto pronto per Rockin' Pioltello
Rockin’ Pioltello è il “concertone” che si terrà sabato 21 giugno 2025 presso il Parco Centrale, il grande spazio verde dietro al Municipio, che si trasformerà in una piccola Woodstock, per accogliere la “carica dei 100”, musicisti e cantanti di tutte le età, professionisti e amatoriali, provenienti da più zone dell’hinterland milanese, che hanno risposto alla chiamata dall’Amministrazione comunale in primavera, passato le selezioni e che si esibiranno tutti insieme, sugli stessi brani, proprio come un’unica grande orchestra rock. E che in questi giorni sono impegnati a “scaldare” voce e strumenti in vista della kermesse.
A guidare questa straordinaria avventura musicale ci sarà, su un grande palco montato al centro, la band di Marta Viola, giovane talento nel panorama musicale italiano, cantante e chitarrista, appassionata di rock, che ha conquistato pubblico e giuria vincendo, a soli 14 anni, la prima edizione di “Io canto Generation”, il talent show che l’ha lanciata verso un futuro brillante nel mondo della musica.
Non solo musica
L'evento, organizzato in collaborazione con l'Associazione Quattrocentoquaranta che gestisce il Civico Istituto Musicale Puccini, sotto la direzione artistica di Barbara Bonelli, non sarà soltanto un concerto. A partire dal tardo pomeriggio, fino a fine concerto, ci sarà la possibilità di bere e mangiare grazie alla Proloco Pioltello che si è adoperata per fornire truck e birre alla spina per chi vorrà seguire gli artisti impegnati nel sound check e nelle prove dei brani, cenare sul posto, o togliersi anche solo uno sfizio.
Pioltello aderisce alla Festa della Musica 2025
Concerti gratuiti, principalmente all'aria aperta, con la partecipazione di musicisti di ogni livello che si esibiscono in teatri, musei e altri luoghi pubblici, spaziando tra vari generi musicali, offrendo un'opportunità unica per scoprire nuovi talenti e godere della musica dal vivo. Questo è lo spirito che anima la Festa della Musica: 617 città, 815 organizzatori, 798 eventi, 10.646 musicisti coinvolti. Sono i numeri impressionanti, e che crescono di giorno in giorno, raggiunti finora dalla Festa della Musica 2025 che si celebrerà il prossimo sabato 21 giugno su tutto il territorio nazionale, nel giorno del solstizio d’estate, festeggiando il 31esimo anniversario dall’istituzione dell’evento in Italia che avrà come tema "I mestieri della musica", con un focus sulle diverse opportunità professionali offerte dal mondo musicale. L'evento, infatti, vuole anche sensibilizzare il pubblico sulle professioni legate alla musica e sulla sicurezza sul lavoro nel settore
Non sarà solo un momento di celebrazione della musica, ma anche un momento forte di aggregazione sociale. Cento artisti, tra musicisti e cantanti dilettanti e professionisti, si metteranno alla prova su un grande palco, quello di Rockin’ Pioltello, e suoneranno tutti insieme. Un grande segnale di partecipazione e allo stesso tempo della capacità di una città di offrire spettacoli e opportunità insoliti
ha commentato la sindaca Ivonne Cosciotti che ha la delega alla Cultura e che ha seguito l'organizzazione dell'evento.