"I Rifugi"

La biblioteca diventa un presidio contro la violenza sulle donne

E’ la prima del territorio a diventare anche un luogo dove le vittime possono chiedere e ricevere aiuto. L'iniziativa è nata nell'ambito dell'assessorato alle Pari opportunità

La biblioteca diventa un presidio contro la violenza sulle donne

La biblioteca “Lea Garofalo” di Vimodrone (in via XI Febbraio 35) è diventata anche un presidio contro la violenza sulle donne. La biblioteca, infatti, ha aderito all’iniziativa “I Rifugi”, un progetto nato nel 2023 da un’idea della casa editrice Settenove, con l’obiettivo di creare presidi territoriali antiviolenza diffusi e contribuire a creare o rafforzare una rete informale di realtà sensibili al tema.

Il personale è stato formato

Il personale della biblioteca “Lea Garofalo” ha seguito una formazione specifica su come accogliere e ascoltare le donne vittime di violenza. Rivolgendovi a loro, potrete ricevere subito, e in maniera discreta, le informazioni per uscire da una situazione potenzialmente pericolosa e critica.

In sinergia con Viola

Il simbolo rosso “I Rifugi”, ora visibile sulla porta della biblioteca, indica che oltre quella soglia si trovano persone capaci di indirizzare verso i servizi di supporto più adatti, grazie alla sinergia con la Rete Antiviolenza Viola di cui il Comune di Vimodrone fa parte.
L’iniziativa è nata nell’ambito dell’assessorato alle Pari opportunità del Comune di Vimodrone. “Siamo orgogliosi di essere la prima biblioteca del territorio a diventare anche un luogo dove le donne possano chiedere e ricevere aiuto – hanno commentato dal Comune – Continueremo a impegnarci per promuovere sempre di più la cultura del rispetto e la prevenzione della violenza di genere”.