Complimenti

La 5A della scuola primaria “Fortis” vince il concorso nazionale “NeoConnessi”

Il progetto della classe vincitrice della scuola primaria "Fortis" si è distinto per creatività, originalità e capacità di promuovere valori come il rispetto, la collaborazione e la cittadinanza digitale

La 5A della scuola primaria “Fortis” vince il concorso nazionale “NeoConnessi”
La 5A della scuola primaria “Fortis” di Brugherio ha vinto il concorso nazionale “NeoConnessi” di Wind Tre. La cerimonia di premiazione è avvenuta ieri, mercoledì 22 ottobre 2025 a Roma.

“NeoConnessi” premiati alla Camera

Un grande soddisfazione per la scuola primaria “Fortis” di Brugherio che si è aggiudicata il primo posto al concorso nazionale “NeoConnessi”, promosso da Wind Tre per sensibilizzare bambini, famiglie e insegnanti a un uso consapevole e positivo delle tecnologie digitali.
La cerimonia di premiazione a cui hanno partecipato gli alunni della ex 5A accompagnati dalla docente Antonella Graniero e dalla dirigente Annamaria Sicilia, si è svolta alla Camera dei Deputati a Roma, alla presenza di rappresentanti delle istituzioni e del mondo della scuola. A condurre l’evento è stato l’attore Paolo Ruffini, da anni impegnato in progetti contro il bullismo e il cyberbullismo, che ha accompagnato i giovani protagonisti con entusiasmo e sensibilità.

Un progetto che si è distinto

Il progetto della classe vincitrice della scuola primaria “Fortis” si è distinto per creatività, originalità e capacità di promuovere valori come il rispetto, la collaborazione e la cittadinanza digitale. Attraverso un lavoro collettivo, gli alunni hanno esplorato il tema dell’uso responsabile della rete, dando vita a un elaborato che unisce tecnologia, empatia e riflessione sui comportamenti online.
Siamo orgogliosi dei nostri studenti che hanno saputo dimostrare che il digitale può essere uno strumento di crescita, se utilizzato con consapevolezza e spirito critico
hanno dichiarato gli insegnanti della “Fortis”
L’iniziativa NeoConnessi coinvolge ogni anno centinaia di scuole primarie in tutta Italia, promuovendo un’educazione digitale partecipata, dove scuola e famiglia collaborano per formare cittadini responsabili anche nel mondo online.
La vittoria della scuola primaria brugherese, con un’originale escape room digitale per favorire l’incontro tra generazioni, rappresenta un riconoscimento importante per l’impegno e la sensibilità di un’intera comunità scolastica che crede nell’innovazione educativa e nei valori della connessione umana oltre che digitale.