Oggi, venerdì 8 aprile 2022 si è tenuta la prima uscita a Inzago per mappare i luoghi che presentano barriere architettoniche.
Inzago vuole abbattere le barriere architettoniche
Marta Mura, nella triplice veste di coordinatrice della cellula Luca Coscioni Adda Martesana, presidente del Marchesi e mamma che gira con il passeggino, ha proposto e organizzato con l’assessore alla Disabilità Emma Buro una prima “passeggiata Peba” (Piani di eliminazione delle barriere architettoniche) che si è tenuta oggi, venerdì 8 aprile 2022, con partenza dalla Fondazione Sacra Famiglia di via Boccaccio e tappa alla cooperativa Archè.
“Lo scopo è scoprire insieme dove ci siano ancora limiti negli spostamenti, soprattutto per raggiungere il centro e i servizi – ha spiegato Mura – Segneremo i punti che necessitano di interventi in modo da mappare il territorio per poi chiedere all’Amministrazione di risolvere le criticità”.
A questa prima uscita c’erano anche rappresentanti della Fondazione Marchesi, della Sacra Famiglia e della cooperativa Archè.
“E’ importante intervenire dove necessario, ad esempio in discese che presentano dislivelli – ha precisato l’assessore – Chiedo a tutti di collaborare mandando al mio indirizzo di posta elettronica foto e segnalazioni”.
GUARDA LA GALLERY (6 foto)